A S.Possidonio la mostra di Augusto Ferrari

L'iniziativa celebra la figura del pittore architetto Augusto Cesare Ferrari, nato a S.Possidonio nel 1871 ed emigrato in Argentina nel 1914.
[n. 6 - dicembre 2018 dai Comuni]

S.Possidonio celebra la figura del pittore architetto Augusto Cesare Ferrari con una mostra, aperta fino al 6 gennaio, nella sala consiliare del Comune.

Nato a S.Possidonio nel 1871, Ferrari emigrò in Argentina nel 1914 dove intraprese una brillante carriera soprattutto come architetto ma anche pittore, e dove morì quasi centenario nel 1970.

Sono sue opere la grande e splendida chiesa neogotica del Sagrado Corazón di Córdoba e molte altre chiese e complessi ecclesiastici nella provincia di Córdoba e a Buenos Aires oltre a ville private nella vicina cittadina di villeggiatura di Villa Allende.

Per allestire la mostra è stata realizzata una ricerca d’archivio, alla quale ha collaborato anche la Provincia di Modena, visto che l’archivio storico del Comune di S.Possidonio dal sisma è custodito nella sede dell’ente.

La ricerca ha aggiornato e si intreccia con la grande mostra allestita nelle scorse settimane all’Accademia Albertina di Torino in collaborazione con la Fundacion Augusto y Leon Ferrari Arte y Acervo di Buenos Aires, la cui sezione fotografica viene ora ospitata a S.Possidonio a cura di Liliana Pittarello e Veronica Morselli.

Orari di apertura: feriali dalle 10 alle 12.30; il martedì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30. Festivi e pre-festivi 10-12.30/14.30-17.30. Ingresso gratuito.

Pubblicato: 11 Dicembre 2018Ultima modifica: 18 Luglio 2022