Cercasi studenti per il volontariato

[n. 2 - aprile 2017]

Sono oltre sette mila gli studenti delle scuole superiori modenesi che parteciperanno ai progetti promossi dalle associazioni di volontariato, sulla base di un accordo tra istituzioni scolastiche, organizzazioni del terzo ed enti locali, rinnovato nei giorni scorsi, nella sede della Provincia di Modena.

Aderiscono all’intesa Provincia, Comuni e Unioni modenesi, Ufficio scolastico provinciale, istituti scolastici superiori, l’Associazione servizi per il volontariato (Asvm), il Coordinamento degli enti servizio civile (Copresc) e il Forum del terzo settore.

L’obiettivo è promuovere il volontariato tra gli studenti delle scuole superiori come occasione di crescita civile ma anche utile esperienza di alternanza scuola-lavoro, in grado di favorire l’acquisizione di competenze in vista dell’ingresso nel mondo del lavoro.

Grazie al Protocollo sulle attività di volontariato nelle scuole superiori modenesi, rinnovato e aggiornato nei giorni scorsi, nell’anno scolastico 2015-16 sono state coinvolte 30 scuole superiori in tutto il territorio provinciale.

In base ai dati forniti dall’Associazione servizi per il volontariato della provincia di Modena, hanno partecipato ai progetti circa sette mila studenti di 277 classi (oltre a 3.600 studenti di scuole medie e superiori partecipanti ai laboratori di cittadinanza attiva); promossi 878 stage di volontariato durante il periodo scolastico (20 ore con credito formativo), 140 stage nel periodo estivo; coinvolte oltre 250 organizzazioni di volontariato e non profit con la partecipazione di 885 volontari in attività in classe, nei laboratori e nei campi, anche di protezione civile (su questo tema si sono svolti incontri specifici che hanno coinvolto oltre 2.850 studenti); 64 giovani sono stati inseriti in percorsi alternativi alla sospensione scolastica e 54 studenti hanno partecipato alle esperienze di “peer education”.

I progetti, proposti gratuitamente alle scuole, fanno parte del programma  “Cantieri Giovani” dell’Asvm, con risorse del Fondo speciale per il volontariato e di altri soggetti locali e nazionali.

Promossi anche decine di interventi in classe e stage di promozione del volontariato e della cittadinanza attiva e per i ragazzi di quarta e quinta superiore la promozione livello informativo, da parte del Copresc, delle opportunità del  servizio civile.

Pubblicato: 14 Aprile 2017Ultima modifica: 13 Luglio 2022