Circuito dei Castelli di Modena

Un nuovo marchio per la promozione del territorio.
[n. 8 - settembre 2011]

“Castelli di Modena” è il nuovo marchio che rappresenta il circuito delle 17 strutture storiche del territorio modenese riunite da un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo della valorizzazione culturale e turistica. La struttura grafica del marchio richiama gli elementi caratteristici dei castelli, come merli e torrioni, con una linea che, rappresentando idealmente il percorso all’interno della provincia, forma una “M” per caratterizzarne l’identità territoriale.

Il marchio e il sistema di identità visiva è stato sviluppato dall’agenzia AD99 di Mirandola sulla base di una gara che prevedeva anche la predisposizione di proposte per la definizione di una strategia di comunicazione che sarà sviluppata privilegiando gli aspetti multimediali e l’utilizzo di strumenti on line a partire dall’applicazione del QR Code, il codice che consente una rapida connessione attraverso la fotocamera dei telefoni cellulari.

L’immagine scelta per promuovere “Suggestioni fra le torri”, invece, richiama il gioco dei cubi formando un’immagine di castello che utilizza particolari provenienti da rocche, volte e torrioni dei diversi castelli modenesi.

Il circuito dei Castelli di Modena, coordinato dalla Provincia, è costituito da Mirandola, San Felice, Finale Emilia, Carpi, Soliera, Formigine, Spilamberto, Sassuolo (Montegibbo), Fiorano (Spezzano), Castelvetro (Levizzano), Vignola, Guiglia, Montefiorino, Pavullo (Montecuccolo), Montese, Sestola, Pievepelago (Roccapelago).

Pubblicato: 12 Settembre 2011Ultima modifica: 12 Luglio 2022