Favorire l’ingresso nel modo del lavoro dei giovani dei Comuni dell’Unione del Frignano, valorizzando le loro capacità e fornendo tutti gli strumenti di orientamento, attraverso un percorso formativo che prevede anche il coinvolgimento delle imprese.
E’ questo l’obiettivo del progetto “Divenire- School of Dreamers” che ha preso il via venerdì 20 ottobre a Pavullo e terminerà a giugno 2018, con un ciclo completamente gratuito di lezioni settimanali tenuto da docenti e formatori, rivolto a 25 partecipanti, di età compresa tra i 18 e 35 anni, proveneuiti in gran parte dai comuni di Fanano, Pavullo, Riolunato, Serramazzoni e Sestola
Il progetto, promosso dall’Unione del Frignano – Coordinamento Politiche Giovanili, è cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna – “Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili e per la legalità”, con il sostegno di Banco Bpm – Banco San Geminiano e San Prospero e Rete Imprese Italia.
Il progetto è affidata dall’Unione ad “Allenamente-Essere counsulting”, gruppo di consulenti e formatori aziendali, che ha ideato il progetto in collaborazione con Cob Social Innovation, associazione che ha creato spazi di coworking e sviluppa eventi dedicati all’innovazione sociale.