I fondi regionali per le stazioni sciistiche

Ammontano a quasi 900 mila euro i fondi destinati a Comuni e gestori privati degli impianti sciistici modenesi che serviranno a completare una serie di interventi, in parte già avviate, di revisione periodica di sciovie, seggiovie e funivie, oltre all’ammodernamento degli impianti di innevamento, per la gestione e la manutenzione delle piste.

Le risorse sono assegnate per il 2016 dalla Regione in base alla legge 17 del 2002, dedicata appunto alla qualificazione della stazioni invernali, seguendo le priorità individuate nei giorni corsi dalla Provincia sulla base di una ricognizione delle diverse esigenze; le risorse attiveranno investimenti da parte dei privati e degli enti locali per quasi oltre un milione e mezzo di euro.

Per migliorare la competitività delle stazioni modenesi la Provincia, in accordo con i Comuni, ha elaborato un piano straordinario che il Governo ha  deciso di sostenere con finanziamenti statali aggiuntivi, sulla base di una intesa con la Regione presentata nelle scorse settimane a Sestola.

Le risorse regionali saranno destinate, per la parte privata, alla Ottolupi per la revisione generale della seggiovia La Presa Buca Cimoncino di Pievepelago; alla Zerolupi srl per la revisione straordinaria della seggiovia Lamaccione-Piancavallaro a Sestola; alla ditta Sagi per gli interventi sulla seggiovia “I ghiacci”  a Pievepelago e al Consorzio del Cimone per sistemazioni ambientali e interventi  a Fanano, Sestola, Montecreto e Riolunato.

Le risorse agli enti locali saranno destinate al Comune di Sestola per le revisioni della funivia a Passo del Lupo e delle seggiovie Lamaccione e Sestola-Pian del Falco; al Comune di Lama Mocogno per la revisione della sciovia Prati del Duca alle Piane di Mocogno e al Comune di Montecreto per il miglioramento dell’impianto di innevamento sul Monte Cervarola.

Con le risorse del 2017, infine, la Provincia indica come prioritari i fondi al Comune di Montecreto per il miglioramento dell’impianto di innevamento a Passo del Lupo e Esperie Grotti e al Comune di Frassinoro per l’acquisto di battipista con tracciatori per la pista da fondo nella stazione di Bosco Reale.

Pubblicato: 05 Dicembre 2016Ultima modifica: 13 Luglio 2022