Montefiorino dedica due fine settimana e la festa di Ognissanti al tartufo. La 26ª edizione della Mostra mercato del tartufo modenese inaugura sabato 28 ottobre, per proseguire martedì 1 novembre e riprendere il week end successivo, sabato 4 e domenica 5 novembre.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Montefiorino, in collaborazione con l’associazione nazionale Città del tartufo, l’Unione di Comuni montani del distretto ceramico e con il patrocinio della Provincia di Modena e della Regione Emilia Romagna.
Oltre alla mostra mercato del tartufo, in piazza Fontana dalle ore 10 alle 19, saranno aperti stand gastronomici, gestiti dalle associazioni locali, con i prodotti tipici della montagna e tante ricette con le castagne che troveranno spazio sia in piazza Fontana che in piazza Europa.
Per le vie del paese, inoltre, si svolge il mercatino dell’artigianato artistico con hobbisti ed espositori e i ristoranti della zona proporranno menù a base di tartufo.
Nella rocca medievale sono in programma la mostra di funghi e tartufi (sala consiliare), la mostra dello scultore Claudio Melotti.
Sempre alla rocca medievale per tutto il periodo dell’iniziativa resta aperto il Museo della Repubblica partigiana di Montefiorino.
Tra le diverse iniziative collaterali spiccano, domenica 29, il “Trail del tartufo in mountain bike” con partenza dalle ore 9 dal palasport, la giornata dedicata al riconoscimento delle erbe spontanee e dei frutti dimenticati alle ex scuole elementari, poi concerti bandistici per le vie del paese per chiudere con il concorso del pane fatto in casa con asta benefica delle pagnotte a favore della Lilt “Casa luce e sorriso” di Casola; martedì 31 ottobre si festeggia Halloween con i laboratori per i bambini e tanta musica, mentre sabato 4 novembre è in programma il concorso riservato ai piccoli produttori locali di vino; la giornata di chiusura, domenica 5 novembre, propone la gara di ricerca del tartufo, il concorso dei piccoli produttori di aceto balsamico, l’esposizione di frutti antichi e il Palio del nocino.