News
-
15 Ottobre 2021
“Fotoart”, il festival della fotografia al castello di Levizzano di Castelvetro
Da sabato 30 ottobre a domenica 7 novembre dieci mostre, proiezioni, workshop e presentazioni di libri. La manifestazione vuole promuovere l’arte fotografica ospitando artisti nazionali ed emergenti.
[n. 4 – ottobre 2021 dai Comuni]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
15 Ottobre 2021
Parco dei Sassi di Roccamalatina, via libera al nuovo Piano territoriale
ll Consiglio provinciale ha completato l’iter approvando la variante che amplia i confini dell’area contigua, inserendo alcuni terreni nella zona di Montecorone e del Sasso di Sant’Andrea nel comune di Zocca.
[n. 4 – ottobre 2021 dai Comuni]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
15 Ottobre 2021
Bla bla, il festival dedicato all’infanzia
Prosegue fino al 24 ottobre la seconda edizione del “Bla Bla festival (bambini, luoghi, avventure)”, la rassegna dedicata al mondo dell’infanzia e alla comunità degli educatori.
[n. 4 – ottobre 2021 dai Comuni]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
15 Ottobre 2021
Ultraromanticismo, la mostra in sei comuni
Le sedi espositive a Castelnuovo Rangone, Pavullo nel Frignano, Castelfranco Emilia, Savignano sul Panaro, Spilamberto e Vignola; fino al 16 gennaio 2022 in mostra le opere di oltre 50 artisti contemporanei.
[n. 4 – ottobre 2021 dai Comuni]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
15 Ottobre 2021
Gev e Gel collaborano con la Polizia provinciale nei controlli sulla caccia
L’attività dei circa 70 volontari è regolata da una apposita convenzione, rinnovata fino al 2024 dal Consiglio provinciale.
[n. 4 – ottobre 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
15 Ottobre 2021
Caccia, al via l’attività venatoria per tre mila doppiette. I controlli della Polizia provinciale
Ha preso il via, il 19 settembre, la caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, che nel modenese coinvolge circa tre mila cacciatori, ai quali si aggiungono oltre un migliaio di doppiette da fuori provincia.
Sul regolare svolgimento dell’attività, che prosegue fino al 31 gennaio, vigilano 18 agenti della Polizia provinciale, coadiuvati da circa 70 guardia volontarie.
[n. 4 – ottobre 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
15 Ottobre 2021
Liceo Formiggini di Sassuolo, pronto il progetto per l’ampliamento
La nuova sede sarà realizzata in un’area di proprietà dell’ente nel polo scolastico superiore di Pontenuovo, in piazza Falcone e Borsellino. Gara d’appalto entro l’anno per un investimento di 5,7 milioni di euro.
[n. 4 – ottobre 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
15 Ottobre 2021
Borse di studio per studenti delle superiori e della formazione. Il termine per le domande scade il 26 ottobre
Borse di studio regionali e quelle finanziate dal ministero dell’Istruzione; sono destinate agli studenti delle superiori e della formazione professionale, residenti nella provincia di Modena, che si trovano in difficoltà economica. Importi compresi tra i 180 e quasi 230 euro.
[n. 4 – ottobre 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
15 Ottobre 2021
Istituto d’arte Venturi, partiti i lavori di miglioramento sismico e manutenzione
Sarà rifatto il tetto e restaurato il cortile settecentesco dell’Esedra, realizzato dall’architetto ducale Giuseppe Maria Soli. L’investimento è di quasi un milione di euro.
[n. 4 – ottobre 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
15 Ottobre 2021
Con il PNRR 47 milioni di euro per gli investimenti della sanità modenese
Sarà potenziata la rete territoriale delle Case della salute e degli Ospedali di comunità (Osco); sviluppo delle reti territoriali anche sulla base dell’esperienza maturata durante la pandemia.
[n. 4 – ottobre 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa