Scuole superiori, iscritti salgono a oltre 35 mila

Il prossimo anno scolastico saranno oltre 35 mila gli studenti delle scuole superiori modenesi. Oltre 800 in più rispetto quest'anno. La Provincia cerca nuovi spazi.
[n. 2 - maggio 2021]

Il prossimo anno scolastico saranno oltre 35 mila gli studenti delle scuole superiori modenesi. In base ai dati raccolti ed elaborati dalla Provincia, sulla base delle comunicazioni delle scuole stesse, al fine di programmare gli interventi di edilizia scolastica, gli iscritti risultano 35.395, con un aumento di 817 studenti rispetto all’anno scolastico in corso; lo scorso anno l’incremento era stato di oltre 500 studenti; cinque anni fa gli studenti erano 32.207, mentre dieci anni fa erano 28.840.

L’incremento più importante si registra sulla città di Modena, dove gli iscritti raggiungono quota 15.167 studenti con un incremento di 386 studenti rispetto all’anno in corso; segue Sassuolo con oltre 5.500 studenti e un incremento di quasi 170 studenti; poi Carpi con 4.700 studenti e 124 in più, infine Mirandola con 152 studenti in più su un totale di 4.300 iscritti.

Per quanto riguarda gli indirizzi scelti, si confermano i tecnici; in base ai dati dell’ufficio scolastico regionale, infatti, relativi alle iscrizioni alla prima classe, la provincia di Modena risulta al primo posto in regione per numero di studenti che hanno scelto un istituto tecnico per il prossimo anno scolastico, superando per la prima volta anche Bologna e confermando l’interesse degli studenti modenesi per la formazione tecnica e professionale, in misura maggiore rispetto al dato nazionale e regionale.

Per far fronte all’esigenza di spazi e migliorare la qualità degli edifici, la Provincia mette in campo risorse statali, pari a oltre 23 milioni di euro per realizzare circa 40 interventi di ampliamento e manutenzione, con interventi a partire dalla prossima estate; si cercano anche nuovi spazi da mettere a disposizione delle scuole superiori.

L’obiettivo è  garantire a settembre una didattica in presenza al 100 per cento e la riduzione dell’affollamento negli edifici.

Previsto un mix di soluzioni, anche straordinarie, compresi appunto gli edifici in locazione, per garantire gli spazi a una popolazione scolastica in costante crescita.

Grazie agli interventi programmati negli anni scorsi, inoltre, la Provincia sta concludendo i lavori di ampliamento del Selmi di Modena e del polo di Vignola, con una spesa di quasi cinque milioni di euro, e sta pianificando per l’estate nuovi interventi di adeguamento in diversi istituti.

Pubblicato: 20 Maggio 2021Ultima modifica: 19 Luglio 2022