Viabilità e scuole, piano da 80 milioni

[n. 1 - febbraio 2017]

La messa in sicurezza del ponte Motta a Cavezzo, lo snellimento dei collegamenti tra provincia e città di Modena, il nuovo ponte di Bomporto e l’ampliamento dell’istituto Meucci a Carpi.

Sono solo alcuni degli interventi della Provincia su strade e scuole che si completeranno nel corso del 2017 con un investimento di quasi nove milioni di euro. A questi si aggiungono altri due cantieri che si concluderanno agli inizi del 2018: la nuova sede dell’istituto Galilei di Mirandola e i lavori di ripristino della sede del Venturi di via dei Servi a Modena per un investimento di 13 milioni di euro.

Gli interventi fanno parte del Piano investimenti della Provincia per un importo complessivo via per un importo complessivo superiore agli 80 milioni di euro. Tutte risorse ottenute con finanziamenti di altri enti e con risorse vincolate al singolo progetto perché la Provincia non dispone risorse proprie da investire sul territorio dovendo versare allo Stato buona parte di quanto incassiamo dai tributi.

Tra gli impegni prioritari spiccano il completamento della Pedemontana per favorire i collegamenti tra il distretto ceramico e il territori bolognese che ora, grazie al Governo è tutto finanziato.

La Provincia, inoltre, sta lavorando al progetto della tangenziale di San Cesario, finanziato dalla società Autostrade per l’Italia e per l’adeguamento della provinciale 468 tra Carpi e Correggio e i lavori complementari lungo la nuova tangenziale di Nonantola. 

Per snellire i collegamenti tra il territorio provinciale e la città di Modena, in particolare da Mirandola, Vignola, Castelfranco Emilia, Carpi, Nonantola e dall’Appennino,  la Provincia ha in programma una serie di interventi alcuni dei quali partiranno già da quest’anno.

Tra gli interventi  che partiranno quest’anno spicca l’ampliamento della strada provinciale 413 tra Modena e Carpi nel tratto tra la rotatoria di S.Pancrazio e il ponte sul Secchia allo scopo di risolvere, tra l’altro,  le code che si formano in uscita lungo la tangenziale di Modena; il costo complessivo dei lavori è di due milioni e 600 mila euro finanziati da Autobrennero; un altro intervento, anche questo potrebbe partire quest’anno, riguarda l’ampliamento della strada provinciale 623 Vignolese, nel tratto tra il casello di Modena sud e Spilamberto, per garantire una maggiore scorrevolezza e sicurezza, con un investimento di oltre due milioni; la Provincia, inoltre, ha allo studio un intervento sulla rotatoria della tangenziale Rabin lungo la provinciale 255, parte di un progetto complessivo, da finanziare, per il potenziamento della provinciale tra Navicello e la rotatoria per snellire il traffico tra Modena e Nonantola e verso Bomporto, lungo la sp 2 Panaria; sulla statale 12 Canaletto, inoltre, mentre sono in corso i lavori della rotatoria al ponte dell’Uccellino ed è previsto il raddoppio del ponte dell’Uccellino stesso, si sta studiando un intervento per una nuova rotatoria all’incrocio con via delle Nazioni a Modena.

Pubblicato: 23 Febbraio 2017Ultima modifica: 13 Luglio 2022