[]
Provincia
[
]Via libera del Consiglio e dell'Assemblea dei sindaci al bilancio 2018. Nuove risorse dal Governo, ma insufficienti.
[
]Presentato il rapporto sull'attività svolta anche per conto dei Comuni convenzionati.
[]
Politiche faunistiche
[
]I numeri sui controlli e le sanzioni effettuati lo scorso anno in materia di caccia, pesca e ambiente.
[]
Viabilità
[
]Accordo tra Provincia e Comune di Modena per realizzare l'opera. Più sicurezza e snellimento del traffico in ingresso alla città dall'area nord. Costo 800 mila euro.
[
]Squadre impegnate su tutta la rete provinciale contro i dissesti provocati dal maltempo.
[
]Le priorità riguardano la statale 12 e la statale 9 via Emilia, ma anche la Modena-Sassuolo e la tangenziale di Modena. Sollecitate anche diverse opere strutturali.
[]
Scuola
[
]Sopralluogo in cantiere con i rappresentanti degli enti finanziatori, tra cui il gruppo Barilla e le Fondazioni bancarie. L'edificio sarà pronto per l'avvio del prossimo anno. scolastico. L'investimento supera i dieci milioni di euro.
[
]Nuovi spazi per un istituto in continua crescita. L'annuncio in occasione della festa per i 60 anni della fondazione della scuola.
[]
Pari opportunità
[
]I dati sul fenomeno nel territorio provinciale pubblicati sul portale del Sistema informativo sulla violenza di genere. L'attività dei servizi sociali e sanitari.
[]
Sanità
[
]I due ospedali Policlinico e di Baggiovara sono all'avanguardia in Italia sulla prevenzione e il controllo delle infezioni.
[
]Al via due progetti frutto dell'integrazione delle professionalità interne ai due ospedali modenesi, Policlinico e Ospedale Civile di Baggiovara.
[
]Il servizio dell'elisoccorso h24 nel modenese potrà contare su 20 nuove aree per l'atterraggio e il decollo, oltre alle cinque piazzole attrezzate esistenti.
[]
Cultura
[
]Un volume sulla storia del Villaggio San Marco con testimonianze, ricordi e analisi storiche.