-
[]
Sisma
-
[
]La nuova sede dell'istituto Galilei a Mirandola e il nuovo ponte di Bomporto sul Secchia sono i due interventi principali realizzati che fanno parte di un elenco di 127 opere su strade e scuole superiori, danneggiati dalle scosse del 20 e 29 maggio 2012, per un investimento complessivo di 39 milioni di euro
-
[]
Sanità
-
[
]Il graduale superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. I dati della campagna di vaccinazione a livello regionale. Le statistiche sui nuovi casi settimanali per 100.000 abitanti in provincia di Modena
-
[]
Provincia
-
[
]Le risorse sono previste nella prima variazione del bilancio 2022 approvata dal Consiglio provinciale
-
[
]Realizzati investimenti per 18 milioni sulla viabilità e cinque sulla scuola. L'andamento delle entrate legate al mercato dell'auto. Rispettati i tempi di pagamento ai fornitori
-
[]
Scuola
-
[
]Si conferma il trend di crescita degli anni scorsi. I dati raccolti dalla Provincia nelle scuole, al fine di programmare gli interventi di edilizia scolastica necessari per rispondere alle esigenze di spazio
-
[
]Programmati 61 cantieri. Un nuovo edificio nel polo Corni-Selmi a Modena, miglioramenti sismici, ristrutturazioni e interventi per il risparmio energetico
-
[
]Gli importi vanno dai 183 ai 229 euro. Le risorse, pari a quasi 400 mila euro, sono state assegnate dalla Regione che ha definito anche gli importi delle borse sulla base delle domande arrivate tramite bando pubblico
-
[]
Viabilità
-
[
]Per quanto riguarda il territorio modenese, il piano fornisce le risorse necessarie per il completamento della rete autostradale con la Campogalliano-Sassuolo e la Cispadana e per migliorare la viabilità di accesso all'autostrada
-
[]
Pari opportunità
-
[
]I dati sono stati raccolti dall'Osservatorio contro la violenza di genere e pubblicati sul portale www.violenzadigenere.provincia.modena.it, dove sono disponibili tutte le informazioni sui servizi e le iniziative e rappresentano uno strumento utile anche per la programmazione delle iniziative coordinate dall'apposito Tavolo sulla violenza contro le donne della Prefettura