Polizia Provinciale
-
News - 04 Luglio 2023
Alluvione in Romagna, Polizia Provinciale a supporto. Pattuglie di agenti modenesi a Sant’Agata sul Santerno
[n. 2 – luglio 2023]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 15 Ottobre 2021
Gev e Gel collaborano con la Polizia provinciale nei controlli sulla caccia
L’attività dei circa 70 volontari è regolata da una apposita convenzione, rinnovata fino al 2024 dal Consiglio provinciale.
[n. 4 – ottobre 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 15 Ottobre 2021
Caccia, al via l’attività venatoria per tre mila doppiette. I controlli della Polizia provinciale
Ha preso il via, il 19 settembre, la caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, che nel modenese coinvolge circa tre mila cacciatori, ai quali si aggiungono oltre un migliaio di doppiette da fuori provincia.
Sul regolare svolgimento dell’attività, che prosegue fino al 31 gennaio, vigilano 18 agenti della Polizia provinciale, coadiuvati da circa 70 guardia volontarie.
[n. 4 – ottobre 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 19 Agosto 2021
Nel 2021 sei denunce per danni alle gabbie di nutrie e dispositivi nei piani di controllo
Effettuate le denunce all’autorità giudiziaria per i reati di danneggiamento e interruzione di un pubblico servizio.
Il controllo faunistico indispensabile per la sicurezza degli argini e l’equilibrio ambientale.
[n. 3 – agosto 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 20 Maggio 2021
Polizia provinciale, il bilancio dell’attività nel 2020
Nel corso del 2020 la Polizia provinciale di Modena ha effettuato quasi mille controlli sul rispetto delle limitazioni previste dai decreti anti Covid-19.
[n. 2 – maggio 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 03 Dicembre 2020
Sicurezza degli argini, proseguono i piani di controlli delle nutrie
Rinnovata la convenzio tra tutti gli enti, coordinata dalla Provincia, che assicura fino al 2023 le attività di controllo contro la proliferazione delle nutrie. Coinvolti la Polizia provinciale e oltre 500 cacciatori coadiutori.
[n. 3 – dicembre 2020]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 23 Ottobre 2019
Un nuovo mezzo della Polizia provinciale per interventi di emergenza con defibrillatore
Un pick up equipaggiato per intervenire nelle emergenze in Appennino. Il progetto “Mountain rescue-un cuore di montagna” finanziato dalla Regione.
[n. 4 – ottobre 2019]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 23 Ottobre 2019
I volontari collaborano nella vigilanza sulla caccia e la pesca
La nuovo convenzione tra Polizia provinciale con Gev e Gel. Oltre 50 volontari saranno impegnati nei controlli sull’attività ittico-venatoria.
[n. 4 – ottobre 2019]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 30 Aprile 2019
Via alla pesca nei corsi d’acqua di montagna. Nuova zona no kill.
La stagione della pesca nei corsi d’acqua di montagna si concluderà il 6 ottobre, mentre in pianura e collina è consentita tutto l’anno ma con regolamentazioni.
Tra le novità di quest’anno spicca la creazione di una zona a “rilascio obbligatorio” nel torrente Ospitale a Fanano.
[n. 1 – maggio 2019]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 30 Aprile 2019
Polizia provinciale, il rapporto sulle attività nel 2018
Nel corso del 2018 la Polizia provinciale di Modena ha effettuato 1513 controlli di cui 1261 in materia di caccia e 252 in materia di pesca, con un aumento di circa il dieci per cento rispetto all’anno precedente.
Le sanzioni amministrative sono state 413 in materia di caccia e 14 in materia di pesca.
[n. 1 – maggio 2019]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa