Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 254 del 09 Marzo 2009
guiglia, bomba inesplosa nel cantiere della sp 623lavori interrotti in attesa intervento artificieri
Un ordigno bellico inesploso lungo circa 30 centimetri, probabilmente risalente alla seconda guerra mondiale, è stato rinvenuto nel fine settimana durante i lavori di sistemazione della strada provinciale 623 a Guiglia interrotta da una frana. Per questo motivo la Provincia di Modena ha interrotto temporaneamente i lavori, tutta l’area del cantiere è stata transennata e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 253 del 09 Marzo 2009
corso per tecnici del paesaggio al via a modena martedì 10 marzo, interviene anche muzzarelli
Sarà aperto dal neo assessore alla Programmazione e sviluppo territoriale della Regione Emilia-Romagna Giancarlo Muzzarelli il corso di formazione per tecnici del paesaggio che prende il via martedì 10 marzo, alle 10, a Modena (sala del Consiglio provinciale in viale Martiri della Libertà 34) per poi proseguire nelle prossime settimane a Forlì-Cesena e a Piacenza. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 249 del 07 Marzo 2009
bretella autostradale campogalliano-sassuolo “il cipe ha sbloccato i soldi, ora project financing”
«È positivo che il Cipe abbia finalmente dato il via libera all’utilizzo delle risorse stanziate dal precedente governo per iniziare la realizzazione della Campogalliano – Sassuolo». Lo afferma il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini commentando la decisione assunta venerdì 6 marzo dal Comitato interministeriale per la programmazione economica che sblocca i 234 milioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 248 del 06 Marzo 2009
anche la provincia fa i conti con la crisi economica entrate in calo, contrazione delle spese di gestione
Meno un milione e 200 mila euro di entrate rispetto alle previsioni di bilancio nei soli primi due mesi. E’ la cifra che ha portato la Provincia di Modena a intervenire da subito sui costi di gestione (consumi energetici, acquisti, personale), oltre che con altri interventi: blocco del turn-over del personale, revisioni delle procedure di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 247 del 06 Marzo 2009
agricoltura, lunedì 9 marzo incontri per tecnici l’utilizzo del “trichoderma” nella prevenzione
Come utilizzare un particolare fungo, il trichoderma, nelle strategie di prevenzione dagli attacchi dei parassiti. E’ il tema che verrà sviluppato nell’incontro per tecnici agricoli, sia di produzione integrata sia del biologico, in programma lunedì 9 marzo, alle 11, nella sede dell’assessorato provinciale all’Agricoltura (sala riunioni del 7° piano, via Rainusso 144) con l’intervento di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 244 del 06 Marzo 2009
in consiglio la prima relazione di giuseppe ferorelli nel 2008 arrivati a 74 i contatti col difensore civico
Crescono i cittadini che si rivolgono al difensore civico della Provincia di Modena: da una decina del 2007 sono arrivati a 74 nel 2008. È questo il dato più significativo della prima relazione che Giuseppe Ferorelli, nominato difensore civico provinciale un anno fa, ha presentato al Consiglio provinciale. L’incremento è dovuto, come ha spiegato il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 245 del 06 Marzo 2009
finale emilia, limite di velocità sulla tangenzialeda lunedì 9 marzo per buche, in vista dei lavori anas
Da lunedì 9 marzo sulla tangenziale di Finale Emilia, in un tratto di circa un chilometro tra gli incroci con via Canalazzo Cascinetta e via Rovere, la velocità massima è di 60 chilometro orari a causa delle precarie condizioni del fondo stradale. Il provvedimento è stato adottato dalla Provincia di Modena in vista dei lavori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 246 del 06 Marzo 2009
ravarino, da martedì 10 marzo sulla provinciale 1senso unico regolato da semaforo per lavori
A Ravarino, a partire da martedì 10 marzo, in un tratto di circa 400 metri in prossimità del centro del paese, la circolazione avverrà a senso unico alternato con semaforo, a causa del restringimento della carreggiata all’altezza di un cantiere. La limitazione alla circolazione – che durerà fino al 20 marzo – consentirà i lavori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 242 del 06 Marzo 2009
mirandola, disponibile un posto a tempo determinatolunedì 9 marzo l’asta al centro per l’impiego
Un posto di lavoro a tempo determinato da operaio specializzato al Comune di S.Possidonio sarà messo all’asta, lunedì 9 marzo, dal Centro per l’impiego di Mirandola. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e, possibilmente, con il modulo Isee, per compilare i moduli che permettono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 241 del 05 Marzo 2009
foresta in costarica, condannata la provincia maletti: “contributo trasparente: faremo appello”
«Sereno ma amareggiato». Si definisce così il vicepresidente della Provincia di Modena Maurizio Maletti commentando la sentenza della Corte dei Conti con la quale una trentina tra consiglieri provinciali e assessori in carica nel 2003, oltre ad alcuni dirigenti, sono stati condannati per “dolo contabile” per aver assegnato, con voto unanime del Consiglio provinciale, un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 240 del 05 Marzo 2009
venerdì 6 marzo al mattino chiude a fossoli la sp 413per il recupero di un mezzo pesante uscito di strada
Chiude venerdì 6 marzo la strada provinciale 413 Romana nord dalle ore 8,30 alle ore 14 in un tratto tra Fossoli e Novi all’altezza della centrale turbogas. Il provvedimento consente le operazioni di recupero di un mezzo pesante uscito di strada nella mattina di giovedì 5 marzo. Per sollevare e trasportare il mezzo, infatti, sarà […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 239 del 05 Marzo 2009
alta velocità – le fermate a modena saranno 12pagani: “ora però migliorare i servizi ai pendolari”
«Nel progetto Tav è previsto che a Modena fermeranno sei coppie di treni ad alta velocità. Questo accadrà nel momento i cui saranno ultimate tutte le connessioni, entro il 2011. Ora, però, occorre migliorare i servizi ai pendolari». Lo ha affermato Egidio Pagani, assessore alla Viabilità e trasporti della Provincia di Modena, rispondendo in Consiglio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 238 del 05 Marzo 2009
sassuolo, nuovo laboratorio linguistico al morante servirà 250 studenti, inaugurazione venerdì 6 marzo
Inaugura venerdì 6 marzo il nuovo laboratorio linguistico multimediale dell’Istituto professionale per il commercio e il turismo Elsa Morante di Sassuolo. Il laboratorio, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Modena, è destinato in particolare ai 250 studenti, 11 classi in totale, degli indirizzi aziendale e turistico che frequentano la succursale del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 237 del 05 Marzo 2009
La caserma Fanti come sede della Provincia \3 – La storia: dai benedettini alla scuola militare
L’isolato dove sorge la caserma Fanti ha ospitato fin dal X secolo l’insediamento religioso di San Pietro, affidato ai monaci Benedettini della Badia di Nonantola. Era fuori dalle mura di Modena fino al 1188, quando la nuova cinta lo inglobò nella città. Nel 1142 il vescovo Ribaldo dona ai monaci un luogo per fabbricarvi un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 236 del 05 Marzo 2009
La caserma Fanti come sede della Provincia \2 – Nella corte sala conferenze tra i 140 e i 300 posti
Tutti e cinque i progetti selezionati con il concorso di idee per la “Ristrutturazione del complesso edilizio ex Caserma Fanti” prevedono, pur con modalità diverse, un sistema di accesso alla corte dell’edificio direttamente da viale Rimembranze e con l’apertura di un collegamento verso via San Pietro. In alcuni casi è previsto anche l’abbattimento completo del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 235 del 05 Marzo 2009
La caserma Fanti come sede della Provincia \1 – Ecco i cinque progetti selezionati con il concorso
Razionalizzare la disposizione degli uffici della Provincia di Modena, eliminando le sedi in affitto per ridurre i costi di gestione, e contribuire alla riqualificazione di un’area del centro storico cittadino recuperando a una funzione pubblica un edificio di valore storico e architettonico da tempo inaccessibile. Sono gli obiettivi del concorso di idee per la “Ristrutturazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 234 del 04 Marzo 2009
ecco come cambierà la caserma fanti, ex distretto sarà sede della provincia: i 5 progetti selezionati
convocazione anteprima
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 233 del 04 Marzo 2009
“itinerando emilia romagna” da domenica 8 marzo2 la prima uscita modenese è sul monte della riva
È una bella e facile passeggiata tra i castagneti del Monte della Riva il primo appuntamento, domenica 8 marzo, con il calendario modenese di “Itinerando Emilia Romagna”. Partendo da Zocca si arriverà fino all’antico borgo di Montalbano dove è prevista la sosta per il pranzo per proseguire fino alla Cisterna da dove si può godere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 232 del 04 Marzo 2009
“itinerando emilia romagna” da domenica 8 marzo1 trekking, escursioni e mountain bike in appennino
Trekking, escursioni in bicicletta e più tranquille passeggiate nei boschi per godere della natura dell’Appennino ma anche per scoprirne storia, tradizioni e prodotti tipici. Apre domenica 8 marzo con una gita al Monte della Riva, la 16ª edizione di “Itinerando Emilia Romagna”, la rassegna escursionistica promossa da Promappennino con il sostegno della Regione e della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 231 del 04 Marzo 2009
“storie di terra e di rezdore” dopo la presentazione all’auditorium biagi sara’ protagonista a “book”
«Conservare il patrimonio di saperi delle nostre mamme e delle nostre nonne è un’operazione culturale importante. I saperi legati al cibo e alle tradizioni fanno parte del nostro Dna, contengono i codici per interpretare il nostro futuro». L’ha detto il presidente di Slow Food Italia, Roberto Burdese, salutando la platea che martedì 3 marzo ha […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa