Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 921 del 08 Luglio 2005
i flauti del quartetto “elaine shaffer” a maranelloun concerto nell’ex oratorio martedì 12 luglio
Dalla “Primavera” di Vivaldi alla musica contemporanea nel segno del flauto. E’ quanto propone il concerto in programma martedì 12 luglio, alle ore 21, nell’ex chiesa sconsacrata Santa Maria del Corso a Maranello (ingresso libero). Il concerto fa parte della rassegna “Armonie tra musica e architettura”, proposta dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa […]
-
Comunicato stampa n. 916 del 08 Luglio 2005
formazione fai-da-te, assegnati altri buoni spesasono oltre 200, si ritirano da mercoledì 13 luglio
Hanno superato complessivamente quota 200 i buoni spesa assegnati dalla Provincia di Modena ai lavoratori di qualsiasi impresa privata e atipici per costruirsi piani di formazione individuali, a misura delle proprie esigenze, rivolti al sostegno e al miglioramento dell’integrazione tra occupazione e accesso al sapere. Alla prima assegnazione dei mesi scorsi, infatti, si sono aggiunti […]
-
Comunicato stampa n. 915 del 08 Luglio 2005
commissione consiliare della provinciain visita agli impianti del consorzio di bonifica burana
Sul fiume Panaro l’impianto Pilastresi a Stellata di Bondeno e la Botto Napoleonica a Bondeno nel ferrarse, sul fiume Po l’impianto Sabbioncello a Quingentole nel mantovano. Sono le strutture del Consorzio di Bonifica Burana – Leo – Scotenna – Panaro visitate nei giorni scorsi dalla commissione consiliare della Provincia di Modena che, presieduta da Aldo […]
-
Comunicato stampa n. 918 del 08 Luglio 2005
agricoltura, lunedì 11 luglio riunione dei tecnici di produzione integrata sui trattamenti irrigui
Situazione agrometereologica con particolare attenzione ai trattamenti irrigui delle colture erbacee e di quelle arboree: è il tema al centro della riunione dei tecnici di produzione integrata che si terrà lunedì 11 luglio, alle ore 10, all’assessorato Agricoltura (Modena, via Rainusso 144, sala biblioteca, sesto piano). Nel corso dell’incontro si metteranno a punto anche i […]
-
Comunicato stampa n. 919 del 08 Luglio 2005
competitività, soppresso l’articolo sul volontariatol’assessore provinciale guaitoli: “molto soddisfatti”
“Grande soddisfazione”. E’ il commento di Maurizio Guaitoli, assessore provinciale alla Sanità e alle politiche sociali, alla decisione della Camera dei deputati di sopprimere l’articolo 26 sul volontariato contenuto nel decreto legge sulla competitività. L’articolo stralciato avrebbe ridotto le risorse destinate al volontariato destinandole a finanziare il servizio civile “mettendo in crisi, però, tutte quelle […]
-
Comunicato stampa n. 917 del 08 Luglio 2005
novi, in centro a rovereto da lunedì 11 lugliochiusa la sp 11 per lavori di ripavimentazione
Nel centro abitato di Rovereto di Novi da lunedì 11 luglio sarà chiusa al traffico la strada provinciale 11 Della Pioppa per lavori di ripavimentazione della carreggiata stradale. Il divieto di transito riguarda un tratto di circa 800 metri tra via Battisti e via Barbieri. Le deviazioni sono indicate sul posto. I lavori dovrebbero essere […]
-
Comunicato stampa n. 920 del 08 Luglio 2005
la musica popolare russa fa tappa a villa boschettidomenica 10 con la rassegna “lungo le antiche sponde”
E’ la musica popolare russa la protagonista del prossimo concerto della rassegna “Lungo le antiche sponde”, in programma domenica 10 luglio alle ore 21 (ingresso libero) nella corte di villa Boschetti a San Cesario sul Panaro. La rassegna musicale è promossa dalla Provincia di Modena, dall’Unione Comuni del Sorbara e dai Comuni di Nonantola, San […]
-
Comunicato stampa n. 912 del 07 Luglio 2005
lama mocogno, sabato 9 luglio apre la mostra – gioco della provincia alla scoperta della fauna appenninica
Questa impronta sarà di una volpe o di un cinghiale? E questi peli? Forse sono di un lupo. Mentre quel pezzo di corna, ma sarebbe più corretto chiamarlo stanga, potrebbero essere di un cervo. O, forse, si tratta di un capriolo? Sono alcuni dei quesiti che si troveranno ad affrontare i visitatori della mostra interattiva […]
-
Comunicato stampa n. 914 del 07 Luglio 2005
attentati a londra, lo sdegno di giunta e capigruppovenerdì 8 luglio presidio al sacrario della ghirlandina
“Sdegno e condanna unanime” per gli attacchi terroristici di Londra e “forte preoccupazione” sono stati espressi dalla Giunta della Provincia di Modena e dai capigruppo consiliari nel corso di una riunione straordinaria convocata nel pomeriggio di oggi. Assessori e capigruppo hanno subito accolto l’invito, rivolto dal presidente della Provincia Emilio Sabattini e dal presidente del […]
-
Comunicato stampa n. 910 del 07 Luglio 2005
studieranno a modena i professionisti dell’emergenzauniversità e provincia preparano master per laureati
Un vero e proprio manager dell’emergenza in grado di affrontare eventi catastrofici e calamità naturali coordinando e gestendo interventi di soccorso e di assistenza sul territorio nazionale o all’estero. E’ la figura professionale che si propone di formare il master di primo livello in “Gestione dell’emergenza nazionale e internazionale” che sta organizzando l’Università di Modena […]
-
Comunicato stampa n. 913 del 07 Luglio 2005
“cordoglio e incredulità per gli attentati di londra”sabattini: siamo vicini a chi vive l’angoscia dell’attesa
“In un momento di grande angoscia come quello che stiamo vivendo, non possiamo purtroppo far altro che esprimere sdegno per gli attentati di Londra. Sdegno e incredulità per lo scarso valore attribuito alla vita umana da chi ha architettato e organizzato tutto questo”. Lo ha affermato il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini aprendo […]
-
Comunicato stampa n. 911 del 07 Luglio 2005
la provincia cambia i computer e li regalaattrezzature informatiche per scuole e associazioni
E’ di quasi cento computer, diversi dei quali con processore Pentium III, circa 130 monitor, alcune stampanti, tre scanner e un portatile il pacchetto di strumentazioni informatiche che nei giorni scorsi sono state regalate dalla Provincia di Modena a enti, scuole e associazioni che ne hanno fatto richiesta. L’iniziativa fa parte del periodico rinnovo delle […]
-
Comunicato stampa n. 906 del 06 Luglio 2005
mirandola, cinque posti di lavoro a tempo determinatovenerdì 8 luglio l’asta al centro per l’impiego
Sono cinque i posti di lavoro a tempo determinato che verranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Mirandola. Due posti sono a San Felice, alla Casa protetta Augusto Modena, e sono per addetti all’assistenza di base; un posto è a Cavezzo come cuoco per poco più di due mesi. Un aiuto cuoco, dal 15 […]
-
Comunicato stampa n. 905 del 06 Luglio 2005
modena, 23 posti di lavoro, 4 a tempo indeterminatovenerdì 8 luglio l’asta al centro per l’impiego
Sono 23, quattro dei quali a tempo indeterminato, i posti di lavoro che venerdì 8 luglio vanno all’asta al Centro per l’impiego di Modena. L’Azienda Usl cerca quattro operatori tecnici per il centro elettronico del nuovo ospedale civile Sant’Agostino Estense per assunzioni a tempo indeterminato. La Provincia di Modena, invece, cerca quattro bidelli per l’istituto […]
-
Comunicato stampa n. 907 del 06 Luglio 2005
tsunami / 1 – con i fondi della solidarietà modenese saranno ricostruiti villaggio e scuola in sri lanka
La ricostruzione di un villaggio e un nuova scuola in due località dello Sri Lanka distrutte dallo tsunami del 26 dicembre 2004 saranno realizzati con i 200 mila euro raccolti dalla Provincia di Modena grazie alla solidarietà dei cittadini e degli enti locali modenesi. Il villaggio da ricostruire è quello di Modara Patuwatha nel distretto […]
-
Comunicato stampa n. 908 del 06 Luglio 2005
tsunami / 2 – dalla solidarietà modenese 200 mila eurocontinua la raccolta di fondi per lo sri lanka
Grazie alla solidarietà dimostrata dai modenesi per le popolazioni colpite dallo tsunami sono state raccolte finora risorse complessive pari a 200 mila euro frutto di circa 150 donazioni arrivate da Comuni, privati e aziende. E’ ancora possibile contribuire all’iniziativa: il conto corrente bancario è il n. 3398693 Unicredit (abi 2008 cab 12930); al momento del […]
-
Comunicato stampa n. 909 del 06 Luglio 2005
tsunami / 3 – gli effetti devastanti del maremoto a sei mesi in sri lanka quasi 40 mila tra morti e dispersi
In Sri Lanka lo tsunami del 26 dicembre 2004 ha spinto il suo effetto distruttivo per circa un chilometro nell’entroterra, scivolando lungo le coste settentrionali e meridionali con effetti drammatici per le popolazioni e i paesi affacciati sul mare. Ben 12 dei 26 distretti del paese hanno subito gli effetti devastanti dello tsunami. A sei […]
-
Comunicato stampa n. 904 del 06 Luglio 2005
uffici postali in montagna, per il consiglio provincialeè “inopportuno” indebolire il servizio in estate
L’indebolimento del servizio postale in montagna nel periodo estivo è “inopportuno”, anche se avviene attraverso lo strumento dell’apertura degli uffici a giorni alterni, anzi servirebbe un potenziamento del servizio per rispondere alle esigenze del turismo. Lo sostiene il Consiglio provinciale di Modena che nei giorni scorsi ha approvato l’ordine del giorno proposto dal centro sinistra […]
-
Comunicato stampa n. 902 del 06 Luglio 2005
parmigiano-reggiano1 – task force contro la crisi sabattini e poggioli : “serve una campagna d’autunno”
Una task force contro la crisi del formaggio Parmigiano- Reggiano si è costituita al termine del “vertice” promosso dal presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e dall’assessore provinciale all’Agricoltura Graziano Poggioli per affrontare le gravi difficoltà che il comparto sta attraversando. Si tratta di un gruppo di lavoro di cui faranno parte rappresentanti del […]
-
Comunicato stampa n. 903 del 06 Luglio 2005
parmigiano-reggiano2 – produzione per 158 milioni di €oltre 1200 aziende, 113 caseifici e quasi 603 mila forme
Una produzione lorda vendibile di 158 milioni di euro, quasi 603 mila forme pari a 22 mila e 700 tonnellate di formaggio prodotto. Questi sono i dati salienti del Parmigiano-Reggiano riguardanti l’annata casearia del 2004 a Modena, annata che ha fatto registrare un incremento del 2,5 per cento rispetto al 2003. Il trend di crescita […]