Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 541 del 02 Maggio 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabilinelle aziende 35 posti, domande entro lunedì 16 maggio
Sono 35 i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a lunedì 16 maggio rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento […]
-
Comunicato stampa n. 538 del 29 Aprile 2005
formazione fai-da-te, assegnati 181 buoni spesaancora 20 mila euro disponibili per gli “atipici”
Sono complessivamente 181 i “voucher”, veri e propri buoni spesa assegnati dalla Provincia di Modena ai lavoratori di qualsiasi impresa privata e atipici per costruirsi piani di formazione individuali, a misura delle proprie esigenze, rivolti al sostegno e al miglioramento dell’integrazione tra occupazione e accesso al sapere. L’importo complessivo delle assegnazioni effettuate dalla Provincia è […]
-
Comunicato stampa n. 534 del 29 Aprile 2005
agricoltura ecocompatibile e imprese di montagnaproroga al 13 giugno per le domande di contributi
E’ stato prorogato alle ore 18 del 13 giugno il termine di presentazione delle domande per ottenere contributi da parte di quegli agricoltori modenesi che operano in zone svantaggiate (montagna) e per quelle imprese che adottano metodi di agricoltura ecocompatibili (produzione integrata e biologica, tutela della biodiversità genetica animale e vegetale). La precedente scadenza era […]
-
Comunicato stampa n. 539 del 29 Aprile 2005
la ricerca: “il nido aziendale? bella opportunitàma solo se di qualità e senza troppe rinunce”
L’asilo nido in azienda può essere una buona opportunità, anche quando la struttura è condivisa con altre imprese, ma la qualità deve essere quella garantita dai nidi territoriali sia per quello che riguarda il personale sia sotto il profilo pedagogico. Lo dicono i lavoratori e le lavoratrici interpellati per un’indagine sugli asili nido aziendali condotta […]
-
Comunicato stampa n. 536 del 29 Aprile 2005
il mercato del lavoro modenese 1 – il rapporto 2004righi: ‘cresce l’occupazione, ma anche chi cerca lavoro’
Un mercato del lavoro sostanzialmente sano, con una bassa percentuale di persone in cerca di occupazione e una buona parte della popolazione attiva dal punto di vista lavorativo, che però negli ultimi mesi ha dovuto affrontare alcune difficoltà legate alla congiuntura economica sfavorevole. E’ la fotografia che emerge dal Rapporto 2004 dell’Osservatorio sul mercato del […]
-
Comunicato stampa n. 537 del 29 Aprile 2005
il mercato del lavoro modenese 2 – la schedaavviamenti in calo nel secondo semestre del 2004
Nel secondo semestre del 2004 sono calati gli avviamenti al lavoro. La tendenza emerge chiaramente dall’analisi dei dati raccolti dai Centri per l’impiego della Provincia di Modena. Si tratta di un parametro rilevante in quanto ‘l’avviamento’ è la comunicazione obbligatoria che ogni azienda deve effettuare all’atto di stipula di un contratto di lavoro dipendente. Nel […]
-
Comunicato stampa n. 540 del 29 Aprile 2005
serramazzoni, lunedì 2 maggio sulla sp 21 al pomeriggiodeviazione per gara ciclistica “memorial mirotti”
Lunedì 2 maggio a Serramazzoni, dalle 14 alle 18, il traffico sulla strada provinciale 21 verrà deviato sulla viabilità comunale per consentire il passaggio della corsa ciclistica Gran Premio Città di Serramazzoni – Memorial Luigi Mirotti. Il transito verrà deviato su via Leonardo Da Vinci e via Val di Sasso in modo da consentire il […]
-
Comunicato stampa n. 535 del 29 Aprile 2005
sassuolo, sarà installata al castello di montegibbio una stazione per il rilevamento dell’attività sismica
All’interno del castello di Montegibbio a Sassuolo sarà installata una centralina per il rilevamento dell’attività sismica. La stazione che consiste in un box prefabbricato di ridotte dimensioni, sarà costruita nel giardino della residenza del custode. Al suo interno saranno allestite le strumentazioni necessarie al Servizio sismico nazionale per le rilevazioni in tempo reale. L’accordo con […]
-
Comunicato stampa n. 529 del 28 Aprile 2005
le telecomunicazioni nella protezione civilevenerdì 29 aprile un seminario all’istituto fermi
Le comunicazioni radio, l’uso delle frequenze durante le emergenze e la progettazione di un impianto istituzionale per le telecomunicazioni della protezione civile. Sono questi i temi del seminario in programma venerdì 29 aprile all’istituto Fermi di Modena (via Luosi 23, dalle ore 9 alle 13). Durante il seminario, al quale intervengono tecnici ed esperti del […]
-
Comunicato stampa n. 532 del 28 Aprile 2005
sul panaro a marano le briglie minacciano i pescivenerdì 29 aprile un convegno in provincia, c’è un piano
Come consentire ai pesci di risalire i fiumi, seguendo il loro ciclo vitale, districandosi tra briglie, manufatti e sbarramenti vari. E’ questo il tema di un convegno che si svolge venerdì 29 aprile (dalle ore 9,30 alle ore 13) nella sala del Consiglio provinciale del palazzo della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà 34). […]
-
Comunicato stampa n. 524 del 28 Aprile 2005
al via due “parchi di cultura” in appennino 1cento iniziative alla scoperta di storia e spiritualità
I titoli sono accattivanti: “Parco del Medioevo” e “Luoghi dell’anima”, e propongono ai visitatori due percorsi tematici che si snodano lungo i territori dell’Appennino modenese con un centinaio di iniziative. Si chiamano così i due Parchi di cultura la cui attività partirà nei prossimi giorni con un ricco calendario di manifestazioni, visite e appuntamenti gastronomici […]
-
Comunicato stampa n. 525 del 28 Aprile 2005
al via due “parchi di cultura” in appennino 2il medioevo tra giochi di ruolo, castelli e mercati
Dai giochi di ruolo dentro il castello di Guiglia all’avventura medievale per ragazzi alla Rocca di Montese, dai cibi dei pellegrini ad una sorta di “Fattoria” televisiva, dove il turista può sperimentare la vita di una giornata di un contadino dell’anno 1000 in alta montagna. Il “Parco di cultura del Medioevo” riunisce 36 appuntamenti che […]
-
Comunicato stampa n. 527 del 28 Aprile 2005
al via due “parchi di cultura” in appennino 4un progetto con protagonisti pubblici e privati
C’è anche la Diocesi di Modena tra i promotori dei due Parchi di cultura modenesi. L’intera attività gestionale, organizzativa e promozionale è disciplinata da una cabina di regia, chiamata comitato di pilotaggio, della quale fanno parte la Provincia di Modena, le Comunità montane Appennino Modena Ovest e Modena Est, la Comunità Montana del Frignano, i […]
-
Comunicato stampa n. 526 del 28 Aprile 2005
al via due “parchi di cultura” in appennino 3religione e benessere, ecco i “luoghi dell’anima”
Si articola attraverso 61 iniziative la suggestiva proposta del “Parco dei luoghi dell’anima” che unisce la secolare tradizione di fede e spiritualità dell’Appennino alla magia del contesto ambientale e propone spazi e opportunità per “staccare” dalla vita frenetica di tutti i giorni. Il Parco offre svariate occasioni per fermarsi, riconciliarsi con la natura e con […]
-
Comunicato stampa n. 523 del 28 Aprile 2005
montecreto, per lavori sulla sp 324 del passo radicisenso unico alternato con semaforo e limite 30 kmh
A Montecreto, in località Magrignana, sulla sp324 del Passo delle Radici è stato istituito un senso unico alternato, regolato da semaforo, a causa del restringimento della carreggiata dovuto al cantiere per la realizzazione dei lavori di ripristino della sede stradale danneggiata da un movimento franoso. Il limite di velocità nella zona è stato fissato in […]
-
Comunicato stampa n. 533 del 28 Aprile 2005
“opere pubbliche e paesaggi modenesi”, ultimi giorni
PER LA MOSTRA SUI PROGETTI STORICI DELLA PROVINCIA Ultimi giorni utili per visitare la mostra “Opere pubbliche e paesaggi modenesi” allestita dalla Provincia di Modena in collaborazione con le Raccolte Fotografiche Modenesi e l’Università degli studi di Firenze alla chiesa di San Paolo, in via Francesco Selmi a Modena. La mostra illustra la straordinaria ricchezza […]
-
Comunicato stampa n. 528 del 28 Aprile 2005
a nonantola scoperta una discarica abusiva di rifiutiautomezzi dismessi e rottami, area sotto sequestro
Avevano ammassato in un terreno agricolo adiacente ad un capannone numerose carcasse di automezzi, rottami ferrosi e cumuli di altro materiale senza l’autorizzazione. La discarica abusiva è stata scoperta, nei giorni scorsi, a Nonantola dagli agenti del nucleo ambientale della Polizia provinciale di Modena. L’episodio è stato segnalato all’autorità giudiziaria che ha disposto il sequestro […]
-
Comunicato stampa n. 530 del 28 Aprile 2005
diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 1in tre anni in provincia investiti 9 milioni e 150 mila euro
Nove milioni e 150 mila euro spesi in tre anni (dal 2002 al 2004) per la promozione dei diritti e delle opportunità per l’infanzia e l’adolescenza. Sono le risorse investite a Modena utilizzando fondi provenienti dalla legge nazionale 285 e finanziamenti degli enti locali. Il dato emerge dal monitoraggio che l’assessorato provinciale alla Sanità e […]
-
Comunicato stampa n. 531 del 28 Aprile 2005
diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2negli interventi coinvolte 107 mila persone
Il rapporto di valutazione e monitoraggio sulla promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha messo in evidenza che negli ultimi tre anni (2002-2004) gli interventi di Provincia di Modena ed enti locali hanno permesso di raggiungere circa 107 mila cittadini di cui 33 mila minori (18.367 preadolescenti e adolescenti). Il livello di raggiungimento dei destinatari […]
-
Comunicato stampa n. 521 del 27 Aprile 2005
pavullo, a rio tortino lavori sulla sp 36 “malandrone”senso unico alternato con semaforo e limite 30 kmh
A Pavullo, in località Rio Tortino, è stato istituto un senso unico alternato, regolato da semaforo, sulla strada provinciale 36 del Malandrone a causa del restringimento della carreggiata dovuto al cantiere per i lavori di ripristino della sede stradale danneggiata da un movimento franoso. Il limite di velocità nella zona è stato fissato in 30 […]