Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 225 del 23 Febbraio 2005
consiglio provinciale, appello per la liberazionedella giornalista giuliana sgrena rapita in iraq
La seduta del Consiglio provinciale di Modena di mercoledì 23 febbraio si è aperta con un intervento del presidente Luca Gozzoli che ha rivolto un appello per la liberazione della giornalista del “Manifesto” Giuliana Sgrena rapita il 4 febbraio a Baghdad in Iraq. Gozzoli a nome di tutto il Consiglio ha manifestato solidarietà ai familiari […]
-
Comunicato stampa n. 224 del 23 Febbraio 2005
ecco “la città che vorrei” vista dai più piccolida lunedì 28 febbraio i progetti in mostra ai “portali”
Più di 40 classi, oltre 600 studenti, di 13 scuole della provincia di Modena (materne, elementari e medie) hanno partecipato al primo premio nazionale “La città che vorrei” promosso in cinque realtà italiane (le altre sono Roma, Udine, Mantova e Ferrara) per affrontare, con modalità semplici e pensate interamente per i piccoli cittadini, le grandi […]
-
Comunicato stampa n. 223 del 23 Febbraio 2005
ancora neve in pianura, codice giallo sull’a1 protezione civile sorveglia i tratti a rischio
Nevica da questa mattina su tutto il territorio modenese dall’Appennino a Camposanto. Non appena sono scesi i primi fiocchi, nella mattinata di oggi, mercoledì 23 febbraio, è ripreso il servizio di sorveglianza dei tratti più trafficati coordinato dalla Provincia tramite l’impiego della Polizia provinciale, volontari di Protezione civile e il coinvolgimento dei vigili urbani di […]
-
Comunicato stampa n. 220 del 23 Febbraio 2005
servizio civile, si cercano 6 volontari per non vedenti venerdi’ 25 febbraio scadono i termini per le domande
Hanno tempo fino a venerdì 25 febbraio i giovani modenesi che desiderano svolgere il Servizio civile volontario in Italia nell’assistenza a persone non vedenti. Lo comunica il Copresc di Modena (il Coordinamento enti servizio civile presieduto dall’assessore provinciale alle politiche sociali Maurizio Guaitoli), il quale informa che è stato messo a bando un progetto che […]
-
Comunicato stampa n. 219 del 22 Febbraio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 218 del 22 Febbraio 2005
il cordoglio di sabattini per la morte di renzo imbeni”modenese che ha lavorato con passione per l’europa”
“Con Imbeni scompare una figura di modenese che ha lavorato con tenacia e con passione per un’Europa sempre più forte ed unita”. Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ricorda così Renzo Imbeni, figura di spicco dei Ds, ex sindaco di Bologna ed ex vicepresidente del Parlamento Europeo scomparso all’età di 60 anni in […]
-
Comunicato stampa n. 217 del 22 Febbraio 2005
“don giussani, un esempio per migliaia di uomini e donne”cordoglio di sabattini per la morte del fondatore di cl
Con un messaggio inviato alla comunità modenese di Comunione e Liberazione, il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha voluto testimoniare il cordoglio per la scomparsa del fondatore del movimento, don Luigi Giussani. “Ci ha lasciato – ha scritto Sabattini – un sacerdote che è riuscito con i suoi valori e con la sua […]
-
Comunicato stampa n. 213 del 22 Febbraio 2005
provincia, sì alla campagna di amnesty internationalcontro la violenza sulle donne e la discriminazione
In vista dell’8 marzo, festa della donna, la Provincia di Modena aderisce alla campagna di Amnesty international contro la violenza sulle donne. Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio provinciale approvando un ordine del giorno che impegna l’ente a organizzare iniziative per “promuovere la più ampia consapevolezza sulle violazioni dei diritti fondamentali delle donne e a […]
-
Comunicato stampa n. 212 del 22 Febbraio 2005
acqua per un’agricoltura di qualitàgiovedì 24 febbraio convegno a vignola
“Acqua per un agricoltura di qualità” è il tema di un convegno che si terrà a Vignola il 24 febbraio, alle ore 9,30, all’Auditorium “A.Paradisi” (via della Resitenza 800). L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Coldiretti. Porterà il saluto Roberto Adani, sindaco di Vignola. Nell’ordine interverranno Franco Zinoni per l’Arpa (Agenzia regionale […]
-
Comunicato stampa n. 214 del 22 Febbraio 2005
il consiglio provinciale mercoledì 23 febbraio
INTESA SULLO MONTAGNA, BRETELLA, DISAGI SUI TRENI L’adesione della Provincia all’Intesa istituzionale sullo sviluppo socioeconomico della montagna, il rinnovo della convenzione per lo smaltimento dei liquami nell’impianto Biogas di Spilamberto e gli interventi previsti nel Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile. Sono queste le decisioni principali che il Consiglio provinciale di Modena discuterà […]
-
Comunicato stampa n. 216 del 22 Febbraio 2005
agricoltura, aiuti per le calamità naturali 2004per le domande c’e’ tempo fino al 3 o al 5 marzo
Gli agricoltori hanno tempo fino a giovedì 3 e a sabato 5 marzo per presentare le richieste di aiuto nelle zone colpite da calamità naturali dell’annata 2004. Per la grandinata del 2 giugno 2004 i Comuni interessati sono Bomporto, Medolla, San Prospero; per la grandinata del 24 luglio 2004 il Comune di Novi; i Comuni […]
-
Comunicato stampa n. 211 del 21 Febbraio 2005
la viabilità è regolare, ma il pericolo ora è il ghiaccio in serata protezione civile sorveglia i tratti a rischio
Dopo la nevicate di questi ultimi due giorni adesso il pericolo è rappresentato dal ghiaccio. Soprattutto dalla serata di oggi, lunedì 21 febbraio, per tutta la notte e nelle prime ore del mattino di domani, martedì 22 febbraio, sono previste gelate diffuse su tutto il territorio provinciale. Per questo la Provincia ha deciso di istituire […]
-
Comunicato stampa n. 208 del 21 Febbraio 2005
neve, disagi nella viabilità soprattutto in pianurasulla modena-carpi e nonantolana, 80 cm in montagna
Sta tornando lentamente alla normalità la circolazione sulla viabilità modenese dopo i disagi provocati dalla neve nella mattinata di oggi, lunedì 21 febbraio. Tuttavia per agevolare le operazioni di pulizia delle strade si raccomanda di utilizzare l’auto nelle prossime ore solo in caso estrema necessità. Permane una situazione di difficoltà sulla strada provinciale da S.Felice […]
-
Comunicato stampa n. 210 del 21 Febbraio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 209 del 21 Febbraio 2005
“poliziotto al corni”, l’ assessore facchini ad an”responsabilità educativa, ai giovani non solo polizia”
Sull’iniziativa “Un poliziotto per amico” dell’istituto professionale Corni di Modena rimane “la perplessità per un servizio presentato come educativo e poi interpretato dallo stesso questore come vigilanza contro lo spaccio di sostanze”. Lo ha affermato l’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini rispondendo in Consiglio a un’interpellanza presentata dal capogruppo di An Cesare Falzoni il quale, sottolineando […]
-
Comunicato stampa n. 202 del 18 Febbraio 2005
caccia, il parlamento sta discutendo la nuova leggeper la provincia : “progetto sbagliato, fauna a rischio”
La proposta di revisione della legge sulla caccia attualmente in discussione in commissione Agricoltura alla Camera indebolisce l’attuale regime di protezione della fauna e vanifica i progressi compiuti negli ultimi anni nella regolamentazione dell’attività venatoria. E’ questo il giudizio espresso dal Consiglio provinciale sulla revisione della legge 157 del 1992 prevista nel testo unificato proposto […]
-
Comunicato stampa n. 200 del 18 Febbraio 2005
una carta modenese dei vini 1 – 34 milioni di litri nel 2004scheda: lambruschi, uve doc in 3000 aziende viticole
In provincia di Modena la superficie coltivata a vite interessa novemila ettari di cui circa 4 mila iscritti all’albo delle Doc (Denominazione di origine controllata). La viticoltura di collina si estende su circa mille ettari, mentre quella di pianura occupa la restante superficie di circa ottomila ettari ed è rappresentata principalmente dai vitigni del Lambrusco […]
-
Comunicato stampa n. 199 del 18 Febbraio 2005
una carta modenese dei vini 1 – le zone dei lambruschipoggioli: “necessario compiere uno sforzo di qualità”
L’obiettivo è quello di arrivare, entro il 2005, a disegnare una “carta” delle zone vocate per i Lambruschi modenesi con l’obiettivo di migliorare e valorizzare la qualità del vino. Alla realizzazione di questo progetto, partito tre anni fa, la Provincia attribuisce un valore strategico per il futuro della viticoltura modenese e vi ha destinato 106 […]
-
Comunicato stampa n. 204 del 18 Febbraio 2005
viticoltura, lunedì 21 febbraio riunione dei tecnici di produzione integrata sulla difesa dai funghi
La difesa della vite dai funghi. Sarà questo il tema che verrà affrontato nella riunione per i tecnici di Produzione integrata modenesi che si terrà lunedì 21 febbraio, dalle ore 9,30, nella sala D di Palazzo Europa in via Emilia Ovest 101. L’iniziativa promossa dalla Provincia di Modena, unitamente ai Consorzi specializzati, fa parte degli […]
-
Comunicato stampa n. 205 del 18 Febbraio 2005
smog – le limitazioni al traffico domenica 20 febbraioanche a sassuolo, marano e vignola c’è il blocco
Oltre a Modena e Carpi, domenica 20 febbraio scatta il blocco del traffico nei centri urbani di Fiorano (ma solo al pomeriggio), Marano, Sassuolo e Vignola, mentre a Formigine la limitazione interessa solamente le strade adiacenti il centro storico. In tutti i Comuni della pianura, ad accezione di Castelnuovo e Castelvetro dove si circola liberamente, […]