Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 183 del 14 Febbraio 2005
martedì 15 febbraio a modena il convegno sull’ecologiajan boersema interviene su progresso e ambiente
Partecipa anche Jan Boersema (pron. Bùrsema) al convegno su “Ecologia e sostenibilità” in programma martedì 15 febbraio (dalle 9 alle 19) nell’aula magna della facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Modena (via S.Eufemia 19). Biologo ed etologo di formazione, esperto di gestione ambientale, collaboratore del governo olandese e docente alla Vrije Universiteit di Amsterdam, […]
-
Comunicato stampa n. 181 del 14 Febbraio 2005
richieste per le borse di studio entro lunedì 21 febbraioper gli studenti delle superiori fino a mille euro
Hanno tempo fino a lunedì 21 febbraio gli studenti delle superiori che intendono presentare la richiesta della borsa di studio prevista dalla normativa regionale. L’importo è di mille euro per i ragazzi le cui famiglie hanno avuto nel 2003 un reddito Isee, calcolato con il Riccometro, non superiore a poco più di diecimila euro. Sono […]
-
Comunicato stampa n. 166 del 11 Febbraio 2005
vignola e castelnuovo riscoprono i burattini 1rassegna di “teatro di figura” per bambini e non solo
Da Sandrone a Fagiolino, senza dimenticare Orlando. Sono i personaggi più conosciuti del cosiddetto “teatro di figura”, il teatro – cioè – dei burattini che nella Pianura Padana e nel Modenese in particolare vanta una lunghissima tradizione. Vignola e Castelnuovo vogliono promuovere, valorizzare e diffondere il teatro dei burattini, con una panoramica sulle produzioni di […]
-
Comunicato stampa n. 167 del 11 Febbraio 2005
vignola e castelnuovo riscoprono i burattini 2tutto nasce da uno straccio cucito intorno alla mano
Burattino deriva da “buratto” o burazzo”, cioè straccio, una stoffa di canapa che serviva per setacciare le granaglie quando si mischiavano sull’aia dove erano messe ad essiccare. La canapa veniva macerata, filata e sbiancata al sole, e con questa stoffa si facevano i vestiti. Nell’antichità, il burattino era dunque il divertimento dei poveri, “inventato” nelle […]
-
Comunicato stampa n. 175 del 11 Febbraio 2005
scuola, martedì 15 e mercoledì 16 febbraio a carpistep 2005: i consigli su università, formazione e lavoro
“Lavoro e formazione per una nuova generazione”. E’ con questo slogan che martedì 15 e mercoledì 16 febbraio fa tappa a Carpi l’edizione 2005 di “Step”, la mostra itinerante sulle opportunità formative e sugli strumenti e i luoghi per l’inserimento professionale rivolta principalmente agli studenti dell’ultimo anno delle superiori. L’appuntamento è nell’ex scuola media Menotti […]
-
Comunicato stampa n. 173 del 11 Febbraio 2005
frutticoltura, lunedì 14 febbraio riunione dei tecnici di produzione integrata: la difesa dai funghi
Gli aggiornamenti sulla difesa delle colture frutticole dai funghi. Sarà questo il tema che verrà affrontato nella riunione per i tecnici di Produzione integrata modenesi che si terrà lunedì 14 febbraio, dalle ore 9,30, nella sala D di Palazzo Europa in via Emilia Ovest 101. L’iniziativa promossa dalla Provincia di Modena, unitamente ai Consorzi specializzati, […]
-
Comunicato stampa n. 169 del 11 Febbraio 2005
grazie al contributo della provincia per lo scisuccesso della nuova stazione per i bambini a doccia
A Doccia di Fiumalbo i bambini imparano a sciare divertendosi. Questo grazie al nuovo baby park, dotato di tappeto mobile e di pista per gommoni, entrato in funzione in questa stagione sciistica. Finora la novità ha avuto un ottimo successo lasciando ben sperare per il definitivo rilancio della stazione di Doccia, anche nel periodo estivo. […]
-
Comunicato stampa n. 172 del 11 Febbraio 2005
motori, enogastronomia e sci: modena e bologna uniscono le forze alla borsa del turismo di milano
Da sabato 12 a martedì 15 febbraio Modena si promuove alla Borsa internazionale del turismo di Milano, principale esposizione del prodotto turistico italiano dotata anche di una rassegna della migliore offerta turistica internazionale. Quattro giorni ricchi di appuntamenti e occasioni di scambio, di cui due riservati ai buyers, i compratori di pacchetti turistici. La Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 177 del 11 Febbraio 2005
lavoro, da lunedì 14 febbraio ai centri per impiego comunicazioni apprendisti solo on-line grazie a “sare”
Da lunedì 14 febbraio diventa obbligatorio in tutto il territorio regionale l’utilizzo, per la comunicazione tra le aziende e i Centri per l’impiego sui contratti di apprendistato, del sistema informatico “Sare” (Semplificazione amministrativa in rete) sviluppato e sperimentato dalla Provincia di Modena negli ultimi due anni. L’iniziativa, promossa dalla Regione Emilia Romagna, permette di far […]
-
Comunicato stampa n. 174 del 11 Febbraio 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabili30 posti in aziende, domande entro martedì 15 febbraio
Hanno tempo fino a martedì 15 febbraio i disabili che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 30 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia. Delle 30 offerte di […]
-
Comunicato stampa n. 170 del 11 Febbraio 2005
a solignano domenica 13 febbraio chiude la sp 569nel pomeriggio si festeggia il carnevale
A Solignano domenica 13 febbraio si svolge la tradizionale festa di carnevale. Per questo motivo dalle 15 alle 16,30 la strada provinciale 569 sarà chiusa al traffico in un tratto di circa 300 metri nel centro abitato del paese. La circolazione tra Maranello e Vignola sarà deviata in via Montanara e via Lingua lunga. Il […]
-
Comunicato stampa n. 171 del 11 Febbraio 2005
energia elettrica dal sole in otto scuole modenesigli impianti fanno risparmiare e rispettano l’ambiente
Otto scuole superiori sfrutteranno l’energia solare per produrre autonomamente energia elettrica per far funzionare laboratori o computer. Questo grazie ad un piano della Provincia di Modena per la promozione delle energie alternative nelle scuole che prevede un investimento di 140 mila euro messi a disposizione in parte dalla Regione Emilia Romagna. Gli otto impianti sono […]
-
Comunicato stampa n. 165 del 10 Febbraio 2005
si è insediata l’assemblea provinciale dello sportpresentato il nuovo piano per gli impianti sportivi
Nel nuovo Piano triennale per l’impiantistica sportiva, che sarà approvato nei prossimi giorni dal Consiglio regionale, la Provincia assume un ruolo fondamentale nella definizione delle priorità per l’accesso ai finanziamenti da parte degli enti pubblici e dei privati. Di questo tema si è parlato nel corso dell’insediamento dell’Assemblea provinciale dello Sport che si è svolto […]
-
Comunicato stampa n. 161 del 10 Febbraio 2005
la provincia ai campionati mondiali di sci di bormioe modena conquista le “stelle della neve”
Modena alla conquista delle “stelle della neve” con i suoi prodotti tipici da tavola, con il circuito storico-architettonico del romanico e con le opportunità turistiche e sportive del Cimone. E’ accaduto ai campionati mondiali di sci a Bormio dove nella cornice di casa Fisi, lo spazio della Federazione italiana degli sport invernali, si è svolta […]
-
Comunicato stampa n. 164 del 10 Febbraio 2005
la provincia all’anas: “aspettiamo da mesi una firma
CHE IMPEDISCE L’AVVIO DEI LAVORI PER LA PEDEMONTANA” “E’ da mesi che aspettiamo una firma, la firma che consentirebbe di far partire i lavori della Pedemontana. Noi siamo pronti, cosa fa l’Anas?” Il presidente della Provincia Emilio Sabattini vuole garanzie sull’effettivo passaggio di consegne di tre cantieri stradali (quarto lotto della Modena-Sassuolo, Pedemontana e variante […]
-
Comunicato stampa n. 163 del 10 Febbraio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 162 del 10 Febbraio 2005
case popolari, an chiede di favorire i cittadini italiani no del consiglio: “pari diritti per chi rispetta la legge”
Favorire i cittadini italiani rispetto agli stranieri nell’assegnazione degli alloggi popolari e dei fondi per l’affitto. La proposta, presentata dai consiglieri di An, è stata respinta dal Consiglio provinciale che ha approvato invece un documento dove si riafferma il principio dei “pari diritti ai cittadini, italiani e non, in regola con le leggi”. Il documento […]
-
Comunicato stampa n. 159 del 09 Febbraio 2005
cappelletta del duca, documento del consiglio”superare tutte le controversie e avviare i lavori”
“Siamo pronti a raccogliere tutte le indicazioni della Soprintendenza per poter iniziare immediatamente i lavori della rotatoria della Cappelletta del duca”. Lo ha affermato Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia, durante il Consiglio provinciale che ha discusso un documento sul problema proposto dai consiglieri Franca Barbieri e Ivano Mantovani (Ds), Stefano Lugli (Rc) e […]
-
Comunicato stampa n. 160 del 09 Febbraio 2005
giornata del ricordo, un minuto di silenzio in provinciasabattini: “prima o poi i conti con la storia si fanno”
“Non è possibile rimuovere il passato di un popolo, prima o poi i conti con la storia si fanno”. In occasione della prima Giornata del ricordo, che commemora le vittime delle foibe e l’esodo dei profughi giuliano-dalmati, è questo il commento del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini che ha invitato per giovedì 10 […]
-
Comunicato stampa n. 152 del 08 Febbraio 2005
gas di scarico, via alla campagna 2005 del bollino blunel 2004 controllati 350 mila veicoli, tariffe invariate
Se gli scarichi delle autovetture funzionano bene, la qualità dell’aria migliora. Per questo motivo la Provincia ripropone anche quest’anno la campagna di controlli dei gas di scarico del “bollino blu”: l’iniziativa sta partendo in tutto il territorio modenese con la collaborazione dei Comuni e delle associazioni Cna, Confartigianato-Lapam e Fam-Claai in rappresentanza degli oltre 600 […]