News
-
23 Giugno 2021
Il progetto della seggiovia Polla-Lago Scaffaiolo. Provincia impegnata per ridurre gli impatti
Con questo obiettivo la Provincia, insieme al Comune di Fanano e l’Ente Parchi Emilia centrale, sta monitorando l’iter, tuttora in corso. Rispetto dell’ambiente in un’area di crinale dell’Appennino di particolare pregio ambientale e paesaggistico.
[n. 3 – agosto 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
23 Giugno 2021
Scuole superiori, dal Recovery fund risorse straordinarie per 23 milioni di euro. Il piano della Provincia
In programma e miglioramenti sismici e ampliamenti per far fronte alla crescita degli iscritti.
[n. 3 – agosto 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
23 Giugno 2021
Oltre 1.700 borse di studio a studenti delle superiori e della formazione professionale
L’importo in base al reddito Isee è di 183 euro che arriva a 228 euro per i più meritevoli e per gli studenti disabili.
Uno strumento per sostenere la frequenza scolastica degli studenti in difficoltà economica e a rischio abbandono.
[n. 3 – agosto 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
23 Giugno 2021
Il Meucci di Carpi sarà la prima scuola idrogeno. Presentato il progetto
Presentata la proposta progettuale. L’impianto entrerà in funzione nella palestra.
L’intervento fa parte del nuovo bando per i servizi energetici della Provincia di Modena relativo a 88 edifici di proprietà, tra cui figurano le scuole superiori.
[n. 3 – agosto 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
23 Giugno 2021
Ciclovia del Sole, accordo per realizzare il tratto da Concordia a a Mirandola
In programma anche l’attraversamento di S.Felice sul Panaro. La convenzione assegna alla Provincia due milioni e 675mila euro per progettare e realizzare i due tratti. Via ai lavori all’inizio del 2022.
[n. 3 – agosto 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
23 Giugno 2021
Guiglia, il ponte Samone riapre a metà settembre
Sono stati ricostruiti i due archi del ponte di Samone sul fiume Panaro, lungo la strada provinciale 26 tra Pavullo e Guiglia, crollati il 6 dicembre scorso a causa della piena del fiume che aveva danneggiato una pila di sostegno.
Il ponte riaprirà entro metà settembre, come previsto dal cronoprogramma, in tempo per l’avvio dell’anno scolastico.
[n. 3 – agosto 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
27 Maggio 2021
Covid-19, informazioni, decreti, dati nei siti della Provincia di Modena e della Regione Emilia Romagna
Il decreto Riaperture e le misure per continuare a fronteggiare l’epidemia COVID-19. I dati della campagna di vaccinazione a livello regionale. La Regione Emilia Romagna è in fascia GIALLA. Le statistiche sui nuovi casi settimanali per 100.000 abitanti in provincia di Modena.
[n. 2 – maggio 2021]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
26 Maggio 2021
Mercurdo diventa “Viva la vida”
A Castelvetro lo storico evento diventa “Viva la vida” e si svolge dal 12 giugno al 4 luglio. Previste installazioni, mostre, mercatino, spettacoli e performance con partecipazione su prenotazione.
[n. 2 – maggio 2021 dai Comuni]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
25 Maggio 2021
A Marano il Festival del teatro ragazzi
Ritorna con una edizione prevalentemente on line la tradizionale manifestazione dedicata al teatro dei ragazzi e al teatro nella scuola.
[n. 2 – maggio 2021 dai Comuni]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
25 Maggio 2021
Bomporto, via ai lavori sugli argini del Panaro
L’intervento di Aipo prevede il rialzo dell’argine e la sistemazione dell’alveo. Più sicurezza in caso di piena.
[n. 2 – maggio 2021 dai Comuni]Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa