Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 980 del 22 Luglio 2005
domenica 24 a sestola orchestra di giovani chitarristie lunedì a fanano si apre il campus per “under 18”
Un fine settimana all’insegna della chitarra in Appennino con il “Festival arte a sei corde”, iniziativa patrocinata dalla Provincia di Modena che propone iniziative dedicate a questo strumento a Sestola, Fanano, Pavullo, Montecreto e Riolunato. Domenica 24 luglio in piazza della Vittoria a Sestola è di scena la Lybra Guitar Orchestra, formata da una trentina […]
-
Comunicato stampa n. 988 del 22 Luglio 2005
volontari cercasi per pulire il lago santo e dintornidomenica 24 luglio con le guardie di legambiente
I volontari dell’ambiente si danno appuntamento al Lago Santo domenica 24 luglio. A partire dalle ore 10 per tutta la giornata è previsto un intervento di pulizia, dalle sponde fino al fondo del lago. L’iniziativa è promossa dalle Guardie ecologiche di Legambiente in collaborazione con la Provincia di Modena e il Comune di Pievepelago. Tutti […]
-
Comunicato stampa n. 985 del 22 Luglio 2005
commissione pari opportunità, i 13 nuovi componenti”favorire la presenza delle donne nella vita sociale”
Sono state nominate dalla giunta provinciale i 13 nuovi componenti della Commissione pari opportunità. I nomi sono scaturiti sulla base delle proposte di enti, associazioni femminili, sindacati modenesi, dell’Università, del terzo settore, Ausl e del Consiglio provinciale. Le nuove componenti sono: Alves Monari in rappresentanza del Forum terzo settore, Antonella Picchio dell’Università di Modena, Laura […]
-
Comunicato stampa n. 984 del 22 Luglio 2005
montese, sistemata la curva sulla sp 27 a vainasabato 23 l’inaugurazione, ora traffico più scorrevole
Si sono conclusi i lavori della variante alla borgata di Vaina di Montese lungo la strada provinciale 27 della Docciola. Il nuovo tracciato, lungo circa 120 metri, permette una maggiore scorrevolezza in un punto critico della viabilità di questa zona: prima di questo intervento, infatti, a causa della tortuosità della vecchia curva il traffico pesante […]
-
Comunicato stampa n. 983 del 22 Luglio 2005
agricoltura, a castelfranco lunedì 25 luglioriunione tecnici sui trattamenti fitosanitari della vite
Trattamenti fitosanitari della vite: se ne discuterà alla riunione dei tecnici di produzione integrata che si terrà lunedì 25 luglio, alle ore 9, alla sala riunioni della Azienda agraria didattica dell’istituto Spallanzani di Castelfranco. Nel corso dell’incontro si parlerà anche del Bollettino di agricoltura biologica. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena e dal Comitato […]
-
Comunicato stampa n. 976 del 21 Luglio 2005
nella piazza d’armi di savignano sul panarosabato 23 luglio un concerto di fisarmoniche
Nella sua decima tappa attraverso le terre bagnate dal fiume Panaro, la rassegna “Lungo le antiche sponde” propone sabato 23 luglio a Savignano sul Panaro il concerto del duo di fisarmoniche “Dissonance duo”. L’iniziativa – promossa dalla Provincia di Modena, dall’Unione Comuni del Sorbara e dai Comuni di Nonantola, San Cesario e Savignano sul Panaro […]
-
Comunicato stampa n. 974 del 21 Luglio 2005
il consiglio provinciale al parco santa giulia 1″medaglia al valore per ricordare strage di monchio”
Una medaglia al Valore Civile in memoria delle 136 vittime civili della strage di Monchio di Palagano, avvenuta il 18 marzo 1944, a ricordo del “dramma delle popolazioni di quei territori, come contributo dovuto a vittime innocenti e come monito per le generazioni future”. E’ quanto ha chiesto all’unanimità il consiglio provinciale di Modena approvando […]
-
Comunicato stampa n. 975 del 21 Luglio 2005
il consiglio provinciale al parco santa giulia 2sabattini: strage dimenticata, ora recuperiamo
“Così come vengono commemorate le vittime della strage di Marzabotto, credo sarebbe doveroso ricordare anche i 136 civili uccisi dai nazifascisti a Monchio il 18 marzo 1944”. Lo ha detto il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini nel suo intervento a chiusura del consiglio provinciale straordinario dedicato proprio ai tragici fatti della seconda guerra […]
-
Comunicato stampa n. 977 del 21 Luglio 2005
nonantola, per la fiera da sabato 23 luglionel centro abitato chiusa al traffico la sp14
A Nonantola da sabato 23 a lunedì 25 luglio, al pomeriggio, è chiusa al traffico nel centro abitato la strada provinciale 14 di Castelfranco in occasione della tradizionale “Fiera di luglio”. Sabato 23 e domenica 24 la chiusura inizia alle 14 e prosegue fino alla notte, lunedì 25 la chiusura inizia alle 16. Sempre per […]
-
Comunicato stampa n. 971 del 21 Luglio 2005
“gli animali amici” / 1- la nuova guida della provincia come gestire i cani e i gatti, le regole e i consigli utili
Tutti i segreti sui comportamenti degli animali domestici sono stati raccolti in una pubblicazione dal titolo “Gli amici animali – Regole, consigli, informazioni” che la Provincia di Modena mette a disposizione delle ormai migliaia di modenesi che possiedono un cane (vedi comunicato n. 973) o un gatto. La pubblicazione può essere richiesta gratuitamente all’assessorato provinciale […]
-
Comunicato stampa n. 972 del 21 Luglio 2005
“gli animali amici” / 2 – in vacanza con cani e gattii consigli prima di partire, i servizi e gli obblighi
Come gestire il proprio cane o gatto quando si parte per le ferie? A chi affidarlo? E se si desidera portarlo in vacanza, quali precauzioni adottare in caso di viaggio in auto, treno, aereo o per andare all’estero? Una sezione della guida “Gli animali amici” è dedicata al problema delle vacanze con gli animali. La […]
-
Comunicato stampa n. 973 del 21 Luglio 2005
“gli animali amici” / 3 – i dati dell’anagrafe canina nel modenese ci sono 73 mila cani, 1600 ospitati nei canili
Nel modenese all’anagrafe canina dei Comuni sono iscritti 73.150 cani (dati 2004). Quelli ospitati nei 10 canili permanenti e i cinque temporanei sono quasi 1600. I cani ceduti ai canili dai proprietari sono stati 324. I cani catturati sono stati 1440, di questi 598 sono stati restituiti ai legittimi proprietari gli altri sono stati affidati […]
-
Comunicato stampa n. 978 del 21 Luglio 2005
chitarre di diversa costruzione “in gara” a sestolasabato 23 luglio per il festival “arte a sei corde”
Per una settimana hanno frequentato il master class di perfezionamento, sabato 23 luglio un gruppo di giovani chitarristi avrà l’opportunità di esibirsi in pubblico in un concerto in programma alle ore 21,15 alla chiesa del Rosario di Sestola. Entra così nel vivo il “Festival arte a sei corde”, organizzato dall’associazione Nuova Sestola Ok con la […]
-
Comunicato stampa n. 979 del 21 Luglio 2005
venerdì 22 luglio apre la nuova strada tra strettara e montecreto, collegamenti più agevoli con la montagna
Apre la nuova strada che collega Strettara a Montecreto. L’arteria rende più agevole raggiungere dalla pianura tutte le località dell’alto Frignano da Sestola a Riolunato. L’inaugurazione è prevista venerdì 22 luglio con una cerimonia che si svolge alle ore 11 in località La Lamaccia di Montecreto, alla presenza di Emilio Sabattini, presidente della Provincia di […]
-
Comunicato stampa n. 964 del 20 Luglio 2005
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 1da 23 al 31 luglio un suggestivo viaggio nel medioevo
Duelli di spade, storie di principi e di contesse, mercati medievali, feste e balli, accampamenti templari. Sono le atmosfere medievali che promette di far rivivere la “Settimana Matildica” in programma a Frassinoro da sabato 23 a domenica 31 luglio. La manifestazione propone rievocazioni storiche, conferenze, spettacoli teatrali e manifestazioni sportive con le suggestioni del medioevo […]
-
Comunicato stampa n. 965 del 20 Luglio 2005
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 2il programma: dalle invenzioni al volo del falco
Dal pomeriggio di sabato 23 luglio, Frassinoro si ritufferà nel medioevo. Si comincia alle ore 15 con l’allestimento di un accampamento medievale e mostra d’armi in piazza Miani e il mercato medievale nelle Terre della Badia. La cerimonia di apertura alle 21 nel piazzale dell’Abbazia con balletto, coreografia e corteo della Compagnia delle Anime in […]
-
Comunicato stampa n. 966 del 20 Luglio 2005
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 3nelle osterie del paese protagonisti i sapori antichi
Gli angoli più caratteristici di Frassinoro si accendono di allegria e goliardia con i sapori e i colori delle antiche bettole e osterie dove gustare i prodotti tipici locali cucinati secondo le ricette d’epoca medievale. I sapori sono quelli rustici del pane e del farro, delle crescentine e della castagna; quelli antichi del miele e […]
-
Comunicato stampa n. 967 del 20 Luglio 2005
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 4la storia: chi era matilde, l’ultima dei canossa
La nascita e lo sviluppo di Frassinoro è strettamente legato alla figura di Matilde di Canossa. Il paese, infatti, è sorto e si è sviluppato, in epoca medievale, intorno all’Abbazia benedettina costruita da Matilde nei pressi di un ospizio per i pellegrini, lo stesso luogo dove ora sorge la chiesa parrocchiale di santa Maria e […]
-
Comunicato stampa n. 968 del 20 Luglio 2005
“il festival a sei corde” a pavullo venerdì 22 luglioconcerto del duo chitarristico colonna e gambale
E’ in programma venerdì 22 luglio al teatro Mac Mazzieri di Pavullo l’evento-clou del “Festival arte a sei corde”, che fino a metà agosto richiama in cinque Comuni dell’Appennino modenese nomi di richiamo della chitarra classica e contemporanea. In programma c’è l’atteso concerto di Maurizio Colonna & Frank Gambale, preceduto nel pomeriggio alle ore 17 […]
-
Comunicato stampa n. 970 del 20 Luglio 2005
il consiglio provinciale si riunisce giovedì 21 lugliovariazione di bilancio, phone center, ogm
La seconda variazione del bilancio 2005 sarà al centro del Consiglio provinciale in programma giovedì 21 luglio (ore 15,30). Tra gli altri argomenti in discussione figurano la diffusione dei phone center utilizzati dagli stranieri per comunicare con in paesi d’origine, la valorizzazione del parmigiano-reggiano, il sostegno alle iniziative di cooperazione internazionale delle associazioni modenesi e […]