Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 136 del 04 Febbraio 2005
agricoltura, da lunedì 7 febbraio inizia il ciclodi incontri per tecnici di produzione integrata
Lunedì 7 febbraio prende avvio il ciclo di aggiornamento e formazione annuale sulla produzione integrata in agricoltura. Il corso, rivolto in particolare ai tecnici, riguarda le colture frutticole, viticole ed erbacee. L’iniziativa è promossa dalla Provincia in collaborazione con il Consorzio Fitosanitario ed altre organizzazioni agricole. “Aggiornamenti prove sperimentali sulla difesa delle colture frutticole e […]
-
Comunicato stampa n. 139 del 04 Febbraio 2005
educazione alimentare, al via “merenda con gusto”da martedì 8 febbraio a scuola i sapori della tradizione
E’ tempo di Carnevale, ma alle scuole elementari Ceccherelli di Modena anziché maschere e coriandoli si festeggia con… una merenda speciale! Focaccina con pomodoro, panini alla zucca, cipolla e rosmarino. Poi verdure tornite di carote, rapanelli e rape. Il tutto accompagnato da succhi di frutta naturale. E’ il “menu” che la mattina di martedì 8 […]
-
Comunicato stampa n. 135 del 04 Febbraio 2005
palagano, cede muro sulla sp 24 nei pressi di monchiosenso unico alternato e limite di velocità a 30 kmh
Il cedimento di un muro di sostegno sulla strada provinciale 24 a Palagano, tra Monchio e Lama di Monchio, ha provocato il restringimento della carreggiata. In attesa di completare i lavori di ripristino, quindi, è stata istituita la circolazione a senso unico alternato con limite di velocità di 30 chilometri all’ora. I tecnici del servizio […]
-
Comunicato stampa n. 128 del 03 Febbraio 2005
il mercato del lavoro – i dati dell’osservatoriosul 3° trimestre 2004: saldo positivo, ma in calo sul 2003
Sono 1.334 i contratti di lavoro dipendente attivati in più nel terzo trimestre 2004 a Modena. Nel periodo luglio-settembre, infatti, gli avviamenti al lavoro sono stati 26.951, a fronte di 25.617 cessazioni con un saldo positivo, appunto, di 1.334 contratti. Rispetto al 2003, però, si registra un calo del saldo positivo che era stato di […]
-
Comunicato stampa n. 129 del 03 Febbraio 2005
la traversata dell’appennino sulle orme del lupo 1
I BIMBI DELLA SCUOLA PISANO A “LEZIONE” COI CANI DA SLITTA Dopo una sosta di qualche giorno a Lama Mocogno, sta per ripartire la carovana della “Traversata appenninica in slitta seguendo le orme del lupo”, formata da sei team di sleddog (slitte trainate da cani siberian husky) e sette con le motoslitte. In tutto, 27 […]
-
Comunicato stampa n. 130 del 03 Febbraio 2005
la traversata dell’appennino sulle orme del lupo 2″musher” e “wheel dogs” come il leggendario balto
C’è un guidatore, chiamato “musher”, che ha come unico mezzo per farsi obbedire la propria voce. Poi ci sono i cani, i veri protagonisti dello sleddog. Innanzitutto il cosiddetto “leader”, cioè il capo muta, che ha la funzione di eseguire i comandi impartiti di cambio direzione, stop o start. Poi ci sono gli “swing dogs”, […]
-
Comunicato stampa n. 131 del 03 Febbraio 2005
la traversata dell’appennino sulle orme del lupo 3omaggio al predatore tornato sui nostri monti
Siberian Husky, Samoiedo, Alaskan Malamute: sono razze canine la cui discendenza dagli antichi lupi artici non è difficile da riscontrare nel muso affilato e triangolare, nell’occhio dal colore azzurro ghiaccio, negli arti agili e robusti, nel pelo fittissimo. E proprio sulle orme del lupo vanno oggi le squadre di sleddog, alla ricerca di un animale […]
-
Comunicato stampa n. 123 del 02 Febbraio 2005
mobilita’ sostenibile – provincia incentiva i dipendentiper favorire l’utilizzo del trasporto pubblico
Favorire l’utilizzo del trasporto pubblico al posto dell’auto tra i propri dipendenti. Con questo obiettivo la Provincia ha deciso di mettere a disposizione un pacchetto di incentivi in collaborazione con l’Atcm. L’iniziativa si articola attraverso un contributo economico da parte dell’ente di 56 euro per i dipendenti che sottoscrivono un abbonamento per il trasporto urbano […]
-
Comunicato stampa n. 121 del 02 Febbraio 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabilinelle aziende 30 posti, domande entro il 15 febbraio
Sono 30 i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a martedì 15 febbraio rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della nuova modalità di […]
-
Comunicato stampa n. 125 del 02 Febbraio 2005
agricoltura, autorizzato lo spandimentodei liquami zootecnici fino a martedì 8 febbraio
La Provincia di Modena, in deroga al divieto invernale, ha autorizzato lo spandimento sui terreni agricoli dei liquami zootecnici a partire dal 2 febbraio fino a martedì 8 febbraio. La decisione è stata assunta in relazione alle buone condizioni di tempo previste. La deroga prevede una serie di prescrizioni a cui gli agricoltori devono attenersi. […]
-
Comunicato stampa n. 124 del 02 Febbraio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 120 del 01 Febbraio 2005
consiglio provinciale mercoledì 2 febbraiola viabilità tra carpi e modena e nell’area nord
E un Consiglio provinciale in gran parte dedicato alla viabilità quello in programma mercoledì 2 febbraio (ore 15). In discussione sono previsti, infatti, due ordini del giorno della maggioranza sui collegamenti tra Modena e Carpi e sulla situazione della mobilità nei Comuni dell’area nord. Tra gli altri argomenti in discussione figurano il resoconto sui progetti […]
-
Comunicato stampa n. 118 del 01 Febbraio 2005
quinta conferenza provinciale del volontariato bonini e’ il candidato al comitato del fondo regionale
Giorgio Bonini, dell’associazione Porta Aperta e presidente dell’associazione servizi volontariato di Modena, è il candidato modenese al comitato di gestione del Fondo regionale che gestisce le risorse da attribuire alle attività di volontariato. Lo ha indicato, attraverso una votazione, la quinta conferenza provinciale del volontariato che si è tenuta sabato 29 gennaio. Bonini entra così […]
-
Comunicato stampa n. 119 del 01 Febbraio 2005
palagano, un toro aggressivo scappa da un macelloabbattuto da polizia provinciale dopo 5 km di fuga
Un toro di oltre sei quintali è scappato questa mattina, martedì 1 febbraio, da un macello di Palagano ferendo in modo lieve un camionista che in quel momento si trovava nel cortile dell’impresa. L’animale, molto pericoloso e particolarmente aggressivo, è stato successivamente abbattuto da un addetto della Polizia provinciale su autorizzazione del sindaco di Palagano. […]
-
Comunicato stampa n. 116 del 28 Gennaio 2005
agricoltura, delimitate le calamità naturali 2004per le domande di aiuti c’e’ tempo fino al 3 e 7 marzo
Il ministero dell’Agricoltura ha riconosciuto e delimitato i territori della provincia di Modena che sono stati colpiti da eccezionali grandinate nell’anno 2004. I Comuni interessati sono Bomporto, Medolla, San Prospero per la grandinata del 2 giugno 2004; il Comune di Novi per la grandinata del 24 luglio 2004; i Comuni di San Cesario e Castelfranco […]
-
Comunicato stampa n. 112 del 28 Gennaio 2005
corrida, in provincia gli atleti israeliani e palestinesi quando lo sport diventa “strumento di pace”
Lo sport come “strumento di pace”, l’incontro a Modena degli atleti israeliani e palestinesi come “contributo alla speranza di un mondo con meno ingiustizie”. Lo hanno affermato il vice presidente della Provincia di Modena Maurizio Maletti e l’assessore allo Sport Stefano Vaccari ricevendo, nel pomeriggio di venerdì 28 gennaio, la delegazione di atleti non professionisti […]
-
Comunicato stampa n. 109 del 28 Gennaio 2005
le cartoguide dell’ippovia ciclopista del crinale 1appennino, 175 km a cavallo o in bici tra modena e reggio
A cavallo o in mountan bike lungo oltre 175 chilometri del crinale appenninico nel modenese, tra Fanano e il Passo delle Radici, e nel reggiano, fino a Passo Lagastrello, utilizzando sentieri, piste forestali e strade. Ben cinquemila metri di dislivello, con pendenze anche intorno al 10 per cento, su di un percorso che a Pian […]
-
Comunicato stampa n. 110 del 28 Gennaio 2005
le cartoguide dell’ippovia ciclopista del crinale 2cartografia 1:25000 e segnaletica sul percorso
Le due cartoguide dell’ippovia e ciclopista del Crinale emiliano sono realizzate sulla base di una cartografia inedita, nata da un totale ridisegno della carta topografica regionale, in scala 1:25.000. Responsabile del progetto è Valerio Fioravanti, direttore del Parco del Frignano, mentre l’allestimento cartografico è stato curato da GeoMedia di Reggio Emilia. La realizzazione editoriale e […]
-
Comunicato stampa n. 111 del 28 Gennaio 2005
le cartoguide dell’ippovia ciclopista del crinale 3scheda: i consigli utili per chi si mette in viaggio
L’itinerario suggerito dalle due cartoguide dell’ippovia e ciclopista del Crinale emiliano si trova in zone di alta quota appenninica, quasi sempre sopra i mille metri, ed è quindi opportuno osservare norme di comportamento per la propria sicurezza e per la salvaguardia dell’ambiente. In particolare, è necessario pianificare bene l’escursione informandosi sulle difficoltà del percorso e […]
-
Comunicato stampa n. 117 del 28 Gennaio 2005
quinta conferenza provinciale del volontariato guaitoli: “una risorsa preziosa per le nuove sfide”
“Dalla solidarietà intesa individualmente alla solidarietà come sistema di rapporti fra organizzazioni che, nella diversità e nel rispetto della reciproca autonomia, perseguono il comune obiettivo di democratizzare e rendere maggiormente libera, solidale e aperta la società”. Questo è uno dei passaggi centrali del documento approvato dalla quinta Conferenza del volontariato modenese che si è svolta […]