Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 46 del 14 Gennaio 2005
modena, disponibile un posto a tempo determinatomartedì 18 gennaio l’asta al centro per l’impiego
Un posto a tempo determinato da assistente domiciliare al Comune di Nonantola viene messo all’asta, martedì 18 gennaio, dal Centro per l’impiego di Modena. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e, possibilmente, con il modulo Isee, per compilare i moduli che permettono di definire […]
-
Comunicato stampa n. 43 del 14 Gennaio 2005
tutela lavoratori e coca cola, ok del consiglio a odgsì all’informazione ma nessun boicottaggio dei prodotti
Sostegno alla campagna informativa sulle violazioni dei diritti dei lavoratori da parte della multinazionale Coca Cola & company, così come di “tutte le iniziative volte alla promozione e alla tutela dei diritti dei lavoratori in ogni parte del mondo”, ma senza nessun boicottaggio dei prodotti dell’azienda. E’ il senso del documento proposto da Ds e […]
-
Comunicato stampa n. 44 del 14 Gennaio 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabili30 posti in aziende, domande entro martedì 18 gennaio
Hanno tempo fino a martedì 18 gennaio i disabili che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 30 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia. Delle 30 offerte di […]
-
Comunicato stampa n. 48 del 14 Gennaio 2005
pavullo, disponibili tre posti a tempo determinato martedì 18 gennaio l’asta al centro per l’impiego
Sono tre i posti di lavoro a tempo determinato che martedì 18 gennaio saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Pavullo. Il Comune di Riolunato assume due operai generici part time, mentre l’Ausl del distretto di Pavullo cerca un coadiutore amministrativo per la sede di Pavullo e in parte per quella di Sassuolo. Nell’orario […]
-
Comunicato stampa n. 45 del 14 Gennaio 2005
conclusi i lavori della variante di s.giacomo maggioredomenica 16 gennaio l’inaugurazione, costo tre milioni
D’ora in poi sarà più facile arrivare a Montese dalla Fondovalle Panaro. Questo grazie alla nuova variante a S.Giacomo Maggiore, sulla strada provinciale 27 della Docciola, che inaugura domenica 16 gennaio (il taglio del nastro è previsto alle ore 10), alla presenza del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, dell’assessore provinciale alla Viabilità Egidio […]
-
Comunicato stampa n. 47 del 14 Gennaio 2005
a carpi disponibili due posti a tempo determinato martedì 18 gennaio l’asta al centro per l’impiego
Sono due i posti di lavoro a tempo determinato che martedì 18 gennaio saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Carpi. La scuola media “Focherini” di Carpi assume un bidello, mentre il Comune di Carpi cerca un addetto ai servizi ausiliari per un asilo comunale. Gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento […]
-
Comunicato stampa n. 38 del 13 Gennaio 2005
scuola 1 – i ragazzi di 3ª media “scoprono” le superiori nel week-end molti gli istituti aperti per le visite
Sono molti gli istituti superiori modenesi che nel week-end aprono le porte ai ragazzi di terza media e alle loro famiglie che stanno scegliendo la scuola da frequentare nel prossimo anno scolastico. Il termine per le iscrizioni scade martedì 25 gennaio. L’iniziativa fa parte dell’attività di orientamento che coinvolge i quasi seimila ragazzi di terza […]
-
Comunicato stampa n. 39 del 13 Gennaio 2005
scuola 2 – una guida alla scelta delle superiori in 8mila copie “ho finito le medie, mi piacerebbe fare…”
Un panorama completo dell’istruzione superiore a Modena e in regione, ma anche consigli, riflessioni e un approfondimento sul nuovo sistema dell’istruzione superiore per aiutare i ragazzi di terza media e le loro famiglie nell’orientamento scolastico e professionale. E’ il contenuto della pubblicazione “Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…” che, edita dalla Provincia di Modena […]
-
Comunicato stampa n. 41 del 13 Gennaio 2005
sestola, sul ponte di prugneto sulla sp 30limite dei 30 km orari all’altezza del cantiere
A partire da oggi giovedì 13 gennaio e fino al mese di giugno sul ponte di Prugneto tra Sestola e Pavullo, il traffico veicolare sulla strada provinciale 30 sarà regolato con il limite di velocità a 30 chilometri orari a causa del restringimento della carreggiata all’altezza di un cantiere. Il provvedimento, infatti, è necessario per […]
-
Comunicato stampa n. 40 del 13 Gennaio 2005
sassuolo, apre il nuovo ponte sul torrente fossada sabato 15 gennaio il traffico sarà più scorrevole
Sarà aperto al traffico sabato 15 gennaio alle ore 12 il nuovo svincolo di Ponte Fossa che interessa la viabilità su via Ghiarola nuova, via per Sassuolo e la via Radici al confine tra i Comuni di Formigine, Fiorano e Sassuolo. Grazie al nuovo ponte e al riassetto della viabilità, migliorerà la situazione del traffico […]
-
Comunicato stampa n. 37 del 12 Gennaio 2005
pavullo, parte la progettazione adeguamento tratto della ss 12 madonna dei baldaccini-la chiozza
Via libera unanime del Consiglio provinciale alla convenzione con Anas e Comune di Pavullo per avviare la progettazione dell’adeguamento e ammodernamento della strada statale 12 “Giardini” da Madonna dei Baldaccini fino alla località La Chiozza, nel comune di Pavullo. L’intervento, che sarà realizzato dall’Anas, avrà un costo complessivo di oltre quattro milioni di euro e […]
-
Comunicato stampa n. 36 del 12 Gennaio 2005
sassuolo, consiglio discute sul liceo formigginiin arrivo accordo tra provincia e comune su nuova sede
Sarà un accordo tra Provincia di Modena e Comune di Sassuolo a definire tutte le soluzioni sul futuro del liceo Formiggini di Sassuolo. L’intesa, in corso di definizione in questi giorni, individuerà l’area dove sorgerà la nuova sede e quella dove sarà costruita una palazzina di 14 aule che servirà a risolvere temporaneamente i problemi […]
-
Comunicato stampa n. 34 del 12 Gennaio 2005
la comunicazione e la sociologia dei disastri naturalisabato 15 gennaio un seminario anche per i giornalisti
La comunicazione durante le emergenze di protezione civile. E’ questo il tema del seminario in programma sabato 15 gennaio all’istituto Fermi di Modena (via Luosi 23, dalle ore 9 alle 13). Interviene all’appuntamento Marco Lombardi, docente di Sociologia dell’Università Cattolica di Milano. Durante l’incontro, promosso dalla Provincia con la collaborazione dell’Associazione stampa modenese, si parlerà, […]
-
Comunicato stampa n. 35 del 12 Gennaio 2005
in provincia tre posti di lavoro a tempo indeterminatoper le selezioni c’è tempo fino a giovedì 27 gennaio
La Provincia di Modena ha indetto selezioni pubbliche per tre posti di lavoro a tempo indeterminato di diverso livello: un funzionario per le relazioni internazionali, un pedagogista e un vigile istruttore. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 di giovedì 27 gennaio. Per informazioni: tel. 059 209226. I bandi sono disponibili anche sul […]
-
Comunicato stampa n. 31 del 11 Gennaio 2005
mercoledì 12 gennaio, il consiglio ricorda vittime trenodelegazione guidata da sabattini ai funerali di finale
Mercoledì 12 gennaio il Consiglio provinciale di Modena, in programma alle 15, si aprirà con un minuto di silenzio e raccoglimento in memoria delle vittime dell’incidente ferroviario di Crevalcore. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo che ha anche deciso che una delegazione del Consiglio partecipi ai funerali in forma privata di Donatello Zoboli, della […]
-
Comunicato stampa n. 32 del 11 Gennaio 2005
mercoledì 12 gennaio, in consiglio provincialeconvenzione per progetto ss12 a madonna baldaccini
Lo schema di convenzione per la progettazione dell’adeguamento della statale 12, nel tratto tra Madonna dei Baldaccini e la Chiozza, sarà uno dei temi della seduta di mercoledì 12 gennaio, ore 15, del Consiglio provinciale di Modena. Tra i temi in discussione anche l’interpellanza di An sulla protesta dei genitori delle Levi e del liceo […]
-
Comunicato stampa n. 33 del 11 Gennaio 2005
maremoto, incontro in provincia tra i comuni modenesiprevisti interventi in sri lanka per la ricostruzione
La protezione civile modenese interverrà in un’area dello Sri Lanka che sarà individuata dalla Conferenza Stato-Regioni convocata a Roma giovedì 13 gennaio. Scopo della Conferenza è quello di coordinare gli aiuti italiani nel paese duramente colpito dal maremoto del 26 dicembre. Lo ha comunicato Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena con delega alla […]
-
Comunicato stampa n. 28 del 10 Gennaio 2005
agricoltura, dalla provincia un altro mezzo milione di € per le aziende: priorità ai giovani e ai prodotti tipici
Cinquecentomila euro in più del previsto. A tanto ammontano le risorse proprie che la Provincia ha deciso di erogare per sostenere progetti di ammodernamento di aziende agricole. Questi sono finanziamenti che vanno ad aggiungersi ai due milioni e 200 mila euro già assegnati attraverso fondi messi a disposizione dall’Unione europea, dalla Regione e dallo Stato. […]
-
Comunicato stampa n. 30 del 10 Gennaio 2005
maremoto, aiuti alle popolazioni per oltre 100 mila € martedì 11 gennaio incontro comuni e protezione civile
E’ in programma martedì 11 gennaio, alle 14,30, nella sede della Provincia di Modena (sala dei cinquanta in via Barozzi 340), il primo incontro tecnico per concordare gli interventi di aiuto del sistema della protezione civile modenese alle popolazioni del Sud Est asiatico colpite dal maremoto. Convocato dall’assessore provinciale Alberto Caldana, l’incontro, al quale sono […]
-
Comunicato stampa n. 29 del 10 Gennaio 2005
disastro ferroviario, sabattini incontra i volontari della protezione civile: “grazie per il vostro lavoro”
“E’ importante sapere di poter contare su di voi, sulla tempestività e qualità del vostro impegno per gestire emergenze gravissime come quella del disastro ferroviario di Crevalcore”. Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha voluto esprimere il proprio ringraziamento ai volontari modenesi della protezione civile impegnati, nei giorni scorsi, nella tragedia sulla linea […]