Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 424 del 08 Aprile 2005
lavoro estivo guidato, via alle iscrizioni degli studenticinque settimane di stage in azienda, nel 2004 quasi mille
Cinque settimane di stage in aziende e in enti pubblici per fare un’esperienza concreta di tirocinio lavorativo di orientamento alla fine dell’anno scolastico. Sono le caratteristiche del Lavoro estivo guidato proposto agli studenti delle terze e quarte superiori di Modena. L’iniziativa è promossa dalla Provincia, dalla Regione e dalla Camera di commercio, con il cofinanziamento […]
-
Comunicato stampa n. 432 del 08 Aprile 2005
pet therapy, giovedì 14 aprile il secondo seminarioalta partecipazione, consigliabile iscriversi per tempo
Attività e terapie assistite dagli animali e disabilità. E’ il tema del secondo seminario sulla Pet therapy che si terrà giovedì 14 aprile nella sala conferenze dell’assessorato provinciale alla Sanità e politiche in via delle Costellazioni 180 (ore 14,30). L’iniziativa, promossa dalla Provincia in collaborazione con l’Unità sanitaria locale, metterà a fuoco le esperienze condotte […]
-
Comunicato stampa n. 423 del 08 Aprile 2005
presidenze delle commissioni dell’upi regionalemaletti alla pianificazione, vaccari alle finanze
Il vicepresidente della Provincia di Modena Maurizio Maletti è stato nominato alla presidenza della commissione Pianificazione territoriale nell’ambito del Consiglio direttivo regionale dell’Upi (Unione Province d’Italia). Anche la presidenza della commissione Finanza è stata affidata a un modenese, l’assessore provinciale al Bilancio Stefano Vaccari. Per le altre nove presidenze di commissione sono stati nominati due […]
-
Comunicato stampa n. 428 del 08 Aprile 2005
parmigiano-reggiano1 prime forme con latte di razza bovina bianca modenese. poggioli: “prodotto di qualità”
Un parmigiano-reggiano di razza. Si fa a Rosola di Zocca, nel locale caseificio sociale dove, questa settimana, hanno visto la luce le prime forme ottenute esclusivamente con latte di bovine di razza “bianca modenese”. “L’avvio della produzione di questo Parmigiano-Reggiano con il latte di vacche “bianche modenesi” – sottolinea l’assessore provinciale all’Agricoltura e alimentazione Graziano […]
-
Comunicato stampa n. 434 del 08 Aprile 2005
senso unico e limite dei 30 km/h all’altezza del cantiere
In un tratto lungo circa due chilometri lungo la strada provinciale 623 del Passo Brasa, tra Savignano sul Panaro e Marano, lunedì 11 e martedì 12 aprile, dalle ore 8 alle ore 18, si circola a senso unico alternato e la velocità massima non potrà superare i 30 chilometri orari a causa del restringimento della […]
-
Comunicato stampa n. 429 del 08 Aprile 2005
parmigiano-reggiano2 la “bianca modenese”una razza bovina pregiata a rischio estinzione
Originariamente razza a triplice attitudine (latte, carne, lavoro) la “bianca modenese” produce un latte particolarmente idoneo alla trasformazione in parmigiano-reggiano. Di origine incerta sembra derivi dall’incrocio tra la razza reggiana, soggetti podalici (razze locali dell’Appennino) e romagnoli. Se ne trovano le prime tracce in alcuni documenti della metà dell’800; agli inizi del ‘900 i Consorzi […]
-
Comunicato stampa n. 426 del 08 Aprile 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 435 del 08 Aprile 2005
i volontari modenesi a roma per i funerali del papamontate 600 tende a tor vergata e una cucina da campo
Hanno distribuito bevande, fornito informazioni e assistenza ai pellegrini, montato centinaia di tende nella zona di Tor Vergata, distribuito pasti ai quasi 3500 volontari della Protezioni civile impegnati a Roma in questi giorni in occasione delle esequie di Giovanni Paolo II. Sono quasi 100 i volontari modenesi coinvolti in questi giorni nelle operazioni di accoglienza […]
-
Comunicato stampa n. 427 del 08 Aprile 2005
scavano ad un profondità superiore al limite di leggesotto sequestro area di cava nel comune di formigine
Scavavano ghiaia ad una profondità superiore ai 12 metri consentiti dalla legge regionale; poi ricoprivano l’area di scavo con inerti. L’episodio è stato scoperto dai tecnici dell’ufficio Controlli sulle attività estrattive della Provincia di Modena in una cava nel territorio del comune di Formigine. Sono intervenuti anche gli agenti della Polizia provinciale che hanno immediatamente […]
-
Comunicato stampa n. 430 del 08 Aprile 2005
scuola, al cattaneo 67 genitori sui banchi dei figlicorsi serali per migliorare le relazioni familiari
Sugli stessi banchi dei figli. E con gli stessi professori, per seguire corsi di informatica, inglese, psicologia e italiano. Sono 67 i genitori dell’istituto Cattaneo di Modena che stanno partecipando da alcune settimane alle iniziative del programma sperimentale di formazione gratuita certificata che permetterà loro di acquisire competenze di base spendibili anche nel mondo del […]
-
Comunicato stampa n. 433 del 08 Aprile 2005
un prestito obbligazionario per finanziare investimentiquasi sette milioni di euro per viabilità e scuole
Un prestito obbligazionario di quasi sette milioni di euro è stato sottoscritto dalla Provincia di Modena con Banca Intesa per finanziare una serie di investimenti in particolare sulla viabilità e per l’edilizia scolastica. Tra gli interventi spiccano il consolidamento del fondo stradale sulla Modena-Fiorano nel tratto da Baggiovara a Casinalbo, la manutenzione straordinaria in diversi […]
-
Comunicato stampa n. 425 del 08 Aprile 2005
i musei di modena al salone del restauro di ferrarafino a domenica 10 aprile la promozione del “sistema”
La Galleria Estense accanto alla mostra sui 910 giorni del cantiere della Scala di Milano. Il Museo della Bilancia insieme alle moderne tecnologie studiate per la catalogazione e il recupero del patrimonio artistico. Il Museo archeologico dell’Elefante vicino alle testimonianza del recupero dell’Apollo di Veio, uno dei capolavori dell’arte etrusca recentemente restaurato. La raccolta sacra […]
-
Comunicato stampa n. 431 del 08 Aprile 2005
agricoltura, lunedì 11 aprile riunione dei tecnici di produzione integrata sui residui fitosanitari
Aggiornamento sul comportamento dei presidi fitosanitari sui prodotti ortofrutticoli. La riunione per i tecnici di Produzione integrata, convocata in un primo tempo per il 21 marzo scorso, si terrà invece lunedì 11 aprile, alle ore 10,30, all’assessorato provinciale all’Agricoltura in via Rainusso 144 (sala riunioni settimo piano). L’iniziativa promossa dalla Provincia di Modena, unitamente ai […]
-
Comunicato stampa n. 422 del 07 Aprile 2005
poiana intossicata, salvata dalla polizia provincialedopo le cure è stata rimessa in libertà a serramazzoni
Uno splendido esemplare di poiana era stata trovata nella zona di Montecuccolo Serramazzoni dalla Polizia provinciale nei mesi scorsi oramai allo stremo, vittima di una intossicazione, forse provocata da un boccone avvelenato. Dopo le cure e le attenzioni dei volontari del Centro soccorso animali di Modena l’animale ora è tornato a volare: è stato liberato […]
-
Comunicato stampa n. 420 del 07 Aprile 2005
sistema integrato istruzione, formazione, lavorook del consiglio al piano di 31 milioni e 600 mila euro
Via libera del Consiglio provinciale, riunito al Programma 2005-2006 per il sistema integrato dell’istruzione, della formazione professionale, dell’orientamento e delle politiche del lavoro. Il documento, sulla base degli indirizzi formulati dalla Regione, delinea le strategie di intervento per l’utilizzo nel biennio di 31 milioni e 600 mila euro del Fondo sociale europeo. Hanno votato a […]
-
Comunicato stampa n. 421 del 07 Aprile 2005
modena-carpi, lavori per la rotatoria di s.pancrazioda sabato 9 aprile c’è il semaforo, previste code
A partire dalla mattina di sabato 9 aprile all’incrocio di S.Pancrazio, tra la strada Romana sud e la provinciale per Campogalliano, il traffico sarà deviato sulla parte di rotatoria appena conclusa e sarà regolato con un impianto semaforico. Il provvedimento, che prosegue fino alla fine di giugno, è necessario per concludere i lavori di costruzione […]
-
Comunicato stampa n. 417 del 07 Aprile 2005
“60 volte resistenza” a 60 anni dalla liberazione 1un calendario di appuntamenti tra arte e memoria
Un viaggio nella memoria della Resistenza attraverso musica, teatro, cinema, letteratura e, naturalmente, storia. Sono le caratteristiche del calendario di appuntamenti “Sessanta volte Resistenza” promosso a Modena tra aprile e maggio da Provincia e Comune di Modena, Istituto storico e Fondazione Cassa di risparmio di Modena per ricordare il 60° anniversario della lotta partigiana e […]
-
Comunicato stampa n. 418 del 07 Aprile 2005
“60 volte resistenza” a 60 anni dalla liberazione 2un concorso musicale: “una canzone per resistere”
Si intitola “Rock in opposition” è ha l’obiettivo di selezionare “una canzone per resistere” nel 60° anniversario della Liberazione. E’ il concorso per musicisti e gruppi musicali proposto nell’ambito delle iniziative di “Sessanta volte Resistenza” dal Centro musica di Modena, in collaborazione con l’Istituto storico, per la realizzazione di una canzone originale sul tema della […]
-
Comunicato stampa n. 419 del 07 Aprile 2005
“60 volte resistenza” a 60 anni dalla liberazione 3un documentario su montefiorino premiato da ciampi
Ha ottenuto la Targa d’argento del presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi il documentario “La Repubblica dei Ribelli” dedicato ai partigiani di Montefiorino che, realizzato dal regista Aldo Zappalà, sarà trasmesso giovedì 21 aprile, alle 8,15, da Rai Tre nell’ambito di un ciclo dedicato alla Resistenza del programma curato da Giovanni Minoli “La storia […]
-
Comunicato stampa n. 416 del 06 Aprile 2005
venerdì 8 aprile, lutto nazionale per i funerali del papain provincia un minuto di silenzio e raccoglimento
Venerdì 8 aprile, alle 12, in occasione della celebrazione del funerale di papa Giovanni Paolo II, negli uffici della Provincia di Modena è previsto un minuto di silenzio. Il presidente Emilio Sabattini ha invitato tutti i dipendenti dell’ente a osservare un momento di raccoglimento. Nella giornata di lutto nazionale le bandiere sulle sedi della Provincia […]