Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 200 del 18 Febbraio 2005
una carta modenese dei vini 1 – 34 milioni di litri nel 2004scheda: lambruschi, uve doc in 3000 aziende viticole
In provincia di Modena la superficie coltivata a vite interessa novemila ettari di cui circa 4 mila iscritti all’albo delle Doc (Denominazione di origine controllata). La viticoltura di collina si estende su circa mille ettari, mentre quella di pianura occupa la restante superficie di circa ottomila ettari ed è rappresentata principalmente dai vitigni del Lambrusco […]
-
Comunicato stampa n. 199 del 18 Febbraio 2005
una carta modenese dei vini 1 – le zone dei lambruschipoggioli: “necessario compiere uno sforzo di qualità”
L’obiettivo è quello di arrivare, entro il 2005, a disegnare una “carta” delle zone vocate per i Lambruschi modenesi con l’obiettivo di migliorare e valorizzare la qualità del vino. Alla realizzazione di questo progetto, partito tre anni fa, la Provincia attribuisce un valore strategico per il futuro della viticoltura modenese e vi ha destinato 106 […]
-
Comunicato stampa n. 204 del 18 Febbraio 2005
viticoltura, lunedì 21 febbraio riunione dei tecnici di produzione integrata sulla difesa dai funghi
La difesa della vite dai funghi. Sarà questo il tema che verrà affrontato nella riunione per i tecnici di Produzione integrata modenesi che si terrà lunedì 21 febbraio, dalle ore 9,30, nella sala D di Palazzo Europa in via Emilia Ovest 101. L’iniziativa promossa dalla Provincia di Modena, unitamente ai Consorzi specializzati, fa parte degli […]
-
Comunicato stampa n. 205 del 18 Febbraio 2005
smog – le limitazioni al traffico domenica 20 febbraioanche a sassuolo, marano e vignola c’è il blocco
Oltre a Modena e Carpi, domenica 20 febbraio scatta il blocco del traffico nei centri urbani di Fiorano (ma solo al pomeriggio), Marano, Sassuolo e Vignola, mentre a Formigine la limitazione interessa solamente le strade adiacenti il centro storico. In tutti i Comuni della pianura, ad accezione di Castelnuovo e Castelvetro dove si circola liberamente, […]
-
Comunicato stampa n. 196 del 17 Febbraio 2005
trasporto pubblico e pendolari nell’area nord per il consiglio i servizi sono da riorganizzare
Riqualificare il trasporto pubblico della area nord con un piano di riordino dei servizi minimi rivolti a studenti e pendolari che parta dall’adeguamento delle stazioni e delle fermate. E’ la richiesta contenuta in un documento approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale su proposta dei gruppi di maggioranza (Ds, Margherita, Rc e Verdi). Nel documento si chiede […]
-
Comunicato stampa n. 197 del 17 Febbraio 2005
agricoltura, prevenzione danni fauna selvatica al via con anticipo alle richieste di intervento
Il corpo di Polizia provinciale invita gli agricoltori in possesso dei requisiti previsti per legge a inoltrare le richieste di prevenzione danni provocati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole. Le richieste devono essere inviate all’ufficio competente della Provincia (servizio politiche faunistiche, via Rainusso 144, Modena, tel 059 209700) con un congruo anticipo rispetto al periodo […]
-
Comunicato stampa n. 198 del 17 Febbraio 2005
serravalle, provincia esce dalla società rio d’orzo”distinguere governo e gestione”, contro rc e verdi
Discarica di Serravalle, la Provincia esce dalla società Rio d’Orzo che ha il compito, tra l’altro, di costruire e gestire l’impianto nel quale saranno smaltiti in gran parte rifiuti modenesi. Lo ha deciso il Consiglio provinciale, nella seduta di mercoledì 16 febbraio, approvando la cessione alla società stessa della quota del 25 per cento, su […]
-
Comunicato stampa n. 195 del 17 Febbraio 2005
provincia, entro lunedì 21 febbraio le domande di contributo per lo sviluppo agroalimentare
Scade lunedì 21 febbraio il termine di presentazione delle domande per accedere ai contributi per progetti di assistenza tecnica per lo sviluppo agroalimentare delle imprese agricole modenesi. Le richieste dovranno essere inoltrate all’assessorato all’Agricoltura e alimentazione della Provincia in via Rainusso 144 a Modena. Informazioni: tel. 059 209731. I finanziamenti rientrano nel programma provinciale dei […]
-
Comunicato stampa n. 194 del 16 Febbraio 2005
manovra antismog, incontro in provincia tra i comunidomenica 20 febbraio blocco totale anche a carpi
Anche a Carpi domenica 20 febbraio scatta il blocco totale del traffico. Il provvedimento riguarderà la zona centrale della città, mentre su tutto il territorio comunale non potranno circolare le auto non catalizzate per 24 ore dalla mezzanotte di sabato 29 febbraio. Tutti i dettagli della manovra saranno decisi dal Comune nel pomeriggio di oggi, […]
-
Comunicato stampa n. 190 del 16 Febbraio 2005
modena, disponibile un posto a tempo determinatovenerdì 18 febbraio l’asta al centro per l’impiego
Un posto a tempo determinato da bidello all’istituto “Venturi” di Modena viene messo all’asta venerdì 18 febbraio dal Centro per l’impiego di Modena. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e, possibilmente, con il modulo Isee, per compilare i moduli che permettono di definire la […]
-
Comunicato stampa n. 188 del 16 Febbraio 2005
scuole d’infanzia, 700 mila euro per la qualificazionemigliore offerta educativa e più flessibilità negli orari
E’ di quasi 700 mila euro il finanziamento per i progetti di qualificazione e miglioramento delle scuole d’infanzia stabilito dalla Provincia di Modena per il terzo anno di attività del piano triennale che ha l’obiettivo di migliorare la qualità della rete scolastica con l’integrazione tra la scuola statale e le scuole paritarie, sia quelle dei […]
-
Comunicato stampa n. 189 del 16 Febbraio 2005
terreno e clima, ecco i segreti del lambruscobomporto, venerdì 18 febbraio a consulto sul futuro
Come ottenere un buon lambrusco? Quali sono i terreni migliori dove impiantare i vigneti? Quali le condizioni climatiche e agronomiche più adatte? Cosa c’è nel futuro della produzione vinicola? A queste domande si cercherà di dare risposta in un incontro promosso dalla Provincia di Modena e dal Cisa (Centro interprovinciale di sperimentazione agroambientali) che si […]
-
Comunicato stampa n. 192 del 16 Febbraio 2005
pavullo, disponibile un posto a tempo determinato venerdì 18 febbraio l’asta al centro per l’impiego
Un posto a tempo determinato da netturbino al Comune di Fanano viene messi all’asta venerdì 18 febbraio dal Centro per l’impiego di Pavullo. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e, possibilmente, con il modulo Isee, per compilare i moduli che permettono di definire la […]
-
Comunicato stampa n. 191 del 16 Febbraio 2005
vignola, disponibili tre posti a tempo determinato venerdì 18 febbraio l’asta al centro per l’impiego
Sono tre i posti di lavoro a tempo determinato che venerdì 18 febbraio saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Vignola. L’Unione dei Comuni Terre di castelli assume due inservienti, mentre l’istituto “Spallanzani” cerca un bidello. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e, […]
-
Comunicato stampa n. 193 del 16 Febbraio 2005
sabattini: “trasporto pubblico davvero liberalizzatose si apre ai privati e si conquistano nuovi utenti”
“Il trasporto pubblico locale non è un pezzo di welfare rivolto a nicchie deboli della popolazione. In tempi rapidi deve diventare uno strumento in grado di rispondere in maniera efficace al grave problema dell’inquinamento”. Lo ha detto il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini intervenendo questa mattina alla Camera di Commercio al convegno “Il […]
-
Comunicato stampa n. 187 del 16 Febbraio 2005
quote latte, in arrivo i premi per i produttoripoggioli: “pagati 3 milioni 309 mila euro. tempi rispettati”
In queste settimane sono in arrivo i contributi destinati agli allevatori titolari di quote latte in produzione. Per il territorio della provincia di Modena, nel 2004, le domande di premio ricevute da Agrea (agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura) sono state 1.280. Di queste 1.220 sono già in pagamento per un importo complessivo di […]
-
Comunicato stampa n. 186 del 15 Febbraio 2005
il consiglio provinciale mercoledì 16 febbraiointesa sullo montagna, formiggini, la polizia al corni
L’adesione della Provincia all’Intesa istituzionale sullo sviluppo socioeconomico della montagna, il rinnovo della convenzione per lo smaltimento dei liquami nell’impianto Biogas di Spilamberto e gli interventi previsti nel Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile. Sono queste le decisioni principali che il Consiglio provinciale di Modena discuterà nella seduta in programma mercoledì 16 febbraio […]
-
Comunicato stampa n. 184 del 15 Febbraio 2005
provincia ristruttura palazzina in via campi a modena20 alloggi pubblici, costo un milione e 300 mila euro
Sarà completamente ristrutturata la palazzina di proprietà della Provincia situata in via Campi 166. Con una spesa di un milione e 300 mila euro, dagli attuali 12 appartamenti, tutti di notevoli dimensioni, saranno ricavati 20 alloggi più piccoli che continueranno ad essere destinati per l’edilizia residenziale pubblica. Saranno invece venduti gli otto alloggi della palazzina […]
-
Comunicato stampa n. 185 del 15 Febbraio 2005
agricoltura, deroga liquami da mercoledì 16 febbraiosi può spandere fino a martedì 22 febbraio
I liquami zootecnici si potranno spandere sui terreni agricoli fino a martedì 22 febbraio. La Provincia di Modena, infatti, ha concesso una terza deroga al divieto invernale e ha autorizzato lo spandimento anche da mercoledì 16 febbraio fino a martedì 22 febbraio (la prima deroga era stata dal 2 all’8 febbraio, la seconda dal 9 […]
-
Comunicato stampa n. 183 del 14 Febbraio 2005
martedì 15 febbraio a modena il convegno sull’ecologiajan boersema interviene su progresso e ambiente
Partecipa anche Jan Boersema (pron. Bùrsema) al convegno su “Ecologia e sostenibilità” in programma martedì 15 febbraio (dalle 9 alle 19) nell’aula magna della facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Modena (via S.Eufemia 19). Biologo ed etologo di formazione, esperto di gestione ambientale, collaboratore del governo olandese e docente alla Vrije Universiteit di Amsterdam, […]