Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 248 del 01 Marzo 2005
da giovedì 3 marzo a formigine il corso sul randagismoogni anno in provincia si “catturano” 500 cani vaganti
Inizia giovedì 3 marzo il corso “cattura cani” promosso dall’assessorato alla Sanità della Provincia di Modena per combattere il randagismo. Gli incontri si terranno in serata (ore 20,30) alle scuole medie Bianchi (via Landucci) di Casinalbo di Formigine. Le lezioni, che continuano fino ad aprile, saranno svolte da veterinari delle Aziende sanitarie e liberi professionisti. […]
-
Comunicato stampa n. 244 del 28 Febbraio 2005
agricoltura, modena capitale mondiale del biologico 2scheda: un’occasione per promuovere il territorio
La candidatura di Modena a ospitare nel 2008 il Congresso mondiale dell’Ifoam, la prima a essere stata ufficializzata mentre se ne attendono altre dai paesi asiatici, sarà sostenuta da una campagna promozionale che garantirà comunque al territorio una notevole visibilità sullo scenario internazionale del biologico. Oltre alla presentazione ufficiale a Biofach di Norimberga, sono in […]
-
Comunicato stampa n. 246 del 28 Febbraio 2005
maltempo – pericolo ghiaccio, continua la fase criticaguidare con prudenza, prevista ancora neve
Continuerà per tutta la settimana l’ondata di gelo che sta interessando anche il territorio modenese. E nei prossimi giorni le temperature potrebbero abbassarsi ulteriormente, soprattutto di notte, con gelate estese soprattutto sui rilievi. E’ necessario quindi guidare con prudenza anche perché, come avvertono i tecnici dell’assessorato provinciale Viabilità, a temperature inferiori a meno 6-8 gradi […]
-
Comunicato stampa n. 242 del 28 Febbraio 2005
finanziamento della bretella campogalliano-sassuolopagani: “il cipe sblocchi i fondi, opera indispensabile”
La bretella Modena-Sassuolo è indispensabile per collegare il distretto ceramico al sistema autostradale. Sarà il Cipe a decidere, nelle prossime settimane, il finanziamento dell’opera; per questo la Provincia mantiene un controllo costante sulla situazione. E’ quanto ha affermato, in sintesi, Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia di Modena, rispondendo, durante il Consiglio provinciale, ad […]
-
Comunicato stampa n. 245 del 28 Febbraio 2005
lavoro, contributi per favorire inserimento dei disabilialle imprese quasi 300 mila €, domande entro il 31 marzo
Per favorire l’impiego dei disabili nel mondo del lavoro la Provincia di Modena ha messo a disposizione delle imprese quasi 300 mila euro sia per sostenere i nuovi inserimenti nelle aziende sia per il mantenimento e la stabilizzazione degli inserimenti lavorativi già realizzati. Per questo secondo obiettivo il termine per presentare le domande di contributo […]
-
Comunicato stampa n. 243 del 28 Febbraio 2005
agricoltura, modena capitale mondiale del biologico 1da norimberga la candidatura per il congresso 2008
Modena si candida a capitale mondiale del Biologico nel 2008 offrendo all’Italia, per la prima volta, l’opportunità di ospitare il Congresso internazionale del movimento mondiale dell’agricoltura biologica, quella cioè che non fa uso di Ogm (organismi geneticamente modificati), concimi, diserbanti e altre sostanze chimiche di sintesi. La candidatura, promossa dalla Provincia di Modena e da […]
-
Comunicato stampa n. 241 del 25 Febbraio 2005
proscioglimento del modena, soddisfatto vaccari”ma la giustizia poteva arrivarci prima: calcio malato”
La notizia del proscioglimento del Modena calcio e dei suoi rappresentanti “ci riempie di soddisfazione, ma non ci sorprende” commenta l’assessore provinciale allo Sport Stefano Vaccari confermando al presidente Romano Amadei, alla società e alla squadra la fiducia “già espressa la scorsa estate”. “Ciò che stupisce in questa vicenda – spiega l’assessore Vaccari – è […]
-
Comunicato stampa n. 237 del 25 Febbraio 2005
vignola, disponibile un posto da bidello lunedì 28 febbraio si tiene l’asta al centro per l’impiego
Un posto a tempo determinato da bidello nella scuola elementare di Marano sul Panaro viene messo all’asta lunedì 28 febbraio dal Centro per l’impiego di Vignola. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e, possibilmente, con il modulo Isee, per compilare i moduli che permettono […]
-
Comunicato stampa n. 234 del 25 Febbraio 2005
maltempo – pericolo ghiaccio, guidare con prudenzadomenica 27 febbraio neve prevista anche in pianura
E’ nevicato a intermittenza tutta la notte tra giovedì 24 e venerdì 25 febbraio su gran parte dell’Appennino modenese. I mezzi spartineve e spargisale della Provincia hanno funzionato ininterrottamente per tenere sgombre le strade e non si registrano particolari disagi alla circolazione. Tuttavia in vista del fine settimana il pericolo è rappresentato dal ghiaccio. Soprattutto […]
-
Comunicato stampa n. 240 del 25 Febbraio 2005
scuola, martedì 1 e mercoledì 2 marzo a mirandolastep 2005: i consigli su università, formazione e lavoro
“Un’occasione importante per avvicinare i ragazzi alle diverse opportunità che si presentano dopo il diploma e per ridurre ulteriormente la distanza tra scuola, università e mondo dell’economia e del lavoro”. Silvia Facchini, assessore provinciale all’Istruzione e alla formazione professionale, presenta così la tappa nell’area nord di “Step”, la mostra itinerante sulle opportunità formative e sugli […]
-
Comunicato stampa n. 231 del 25 Febbraio 2005
scuole d’infanzia, 700 mila euro per la qualificazionei progetti alla provincia entro sabato 5 marzo
C’è tempo fino a sabato 5 marzo per presentare alla Provincia di Modena i progetti di qualificazione e miglioramento delle scuole d’infanzia per i quali è stato definito un finanziamento di 700 mila euro per il terzo anno di attività del piano triennale che ha l’obiettivo di migliorare la qualità della rete scolastica con l’integrazione […]
-
Comunicato stampa n. 239 del 25 Febbraio 2005
ok dal consiglio provinciale all’intesa dell’appenninostrumento per lo sviluppo. 172 milioni di € tra 2000 e 2004
Una visione strategica comune per lo sviluppo sostenibile della montagna modenese, azioni e progetti specifici rivolti allo sviluppo delle aree collinari e montane nell’ambito di una quadro integrato di interventi, ma anche programmazione coordinata delle risorse destinate all’area, valorizzazione della progettazione locale e corsie privilegiate per candidare idee e progetti innovativi ai finanziamenti su programmi […]
-
Comunicato stampa n. 236 del 25 Febbraio 2005
pavullo, disponibili due posti a tempo determinato lunedì 28 febbraio si tiene l’asta al centro per l’impiego
Due posti di lavoro a tempo determinato saranno messi all’asta, lunedì 28 febbraio, dal Centro per l’impiego di Pavullo. Si tratta di un posto da muratore al Comune di Pavullo e di un posto da bidello all’istituto “Marconi”. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento […]
-
Comunicato stampa n. 238 del 25 Febbraio 2005
agricoltura, lunedì 28 febbraio riunione dei tecnici di produzione integrata sui fitosanitari
Aggiornamenti sulla normativa dei prodotti fitosanitari. E’ questo il tema che verrà affrontato nella riunione per i tecnici di Produzione integrata modenesi che si svolge lunedì 28 febbraio, dalle ore 9,30, all’assessorato all’Agricoltura in via Rainusso 144 (sala riunioni settimo piano). L’iniziativa promossa dalla Provincia di Modena, unitamente ai Consorzi specializzati, fa parte degli incontri […]
-
Comunicato stampa n. 235 del 25 Febbraio 2005
mirandola, disponibile un posto da aiuto cuocolunedì 28 febbraio si tiene l’asta al centro per l’impiego
Un posto di lavoro a tempo determinato da aiuto cuoco al Comune di S.Possidonio viene messo all’asta, lunedì 28 febbraio, dal Centro per l’impiego di Mirandola Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e, possibilmente, con il modulo Isee, per compilare i moduli che permettono […]
-
Comunicato stampa n. 226 del 24 Febbraio 2005
festa della donna 1 – un calendario di appuntamentisull’altra metà del tempo: conciliare vita e lavoro
“L’altra metà del tempo”. E’ lo slogan dedicato a idee, progetti e iniziative per conciliare tempi di vita e di lavoro che accompagna le attività previste a Modena in occasione della Festa della donna. Un calendario di appuntamenti che si apre sabato 26 febbraio con un convegno dedicato alla politica al femminile (“Nuovi abiti per […]
-
Comunicato stampa n. 227 del 24 Febbraio 2005
festa della donna 2 – venerdì 11 marzo il convegno a confronto esperienze nazionali ed europee
Il convegno “Verso quale conciliazione?” in programma venerdì 11 marzo (ore 10, ridotto del Teatro comunale, via Goldoni 1 a Modena) rappresenta il momento centrale del calendario di appuntamenti promosso in occasione della Festa della donna. Con questa iniziativa Provincia e Comune di Modena e Consigliere di Parità della Provincia di Modena intendono approfondire significato […]
-
Comunicato stampa n. 228 del 24 Febbraio 2005
festa della donna 3 – un manifesto per l’8 marzoe una mostra racconta “tracce di vita” al femminile
Uno sguardo sereno rivolto al futuro di una donna che porta in grembo una nuova vita. E’ l’immagine scelta da Provincia e Comune di Modena per la celebrazione dell’8 marzo. Il manifesto sulla Festa della donna, che viene affisso in questi giorni, è un’opera della modenese Cristina Ghelfi, una delle sei artiste protagoniste della mostra […]
-
Comunicato stampa n. 229 del 24 Febbraio 2005
festa della donna 4 – spot e cartoon di animoweb divise tra lavoro e famiglia, contro i ruoli sociali
Le donne divise tra lavoro e famiglia, eroine e protagoniste in una società che non sempre riconosce il loro ruolo. Raccontano i problemi quotidiani delle donne di oggi i filmati multimediali che saranno proiettati nella sala del Consiglio provinciale in occasione della festa della donna martedì 8 marzo, alle 11, nel tradizionale appuntamento rivolte soprattutto […]
-
Comunicato stampa n. 230 del 24 Febbraio 2005
trasporto ferroviario, i disagi per i pendolari modenesi pagani:”situazione intollerabile, più sicurezza e servizi”
I treni per i pendolari non sono da paese avanzato. I cittadini modenesi che ogni giorno utilizzano il treno per lavoro sono giustamente esasperati da una situazione intollerabile, come dimostra il recente episodio di San Felice. Lo ha affermato Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia di Modena, nel corso del Consiglio provinciale che si […]